Elenco novità Gennaio 2021
Libri disponibili per il prestito dal 26 gennaio 2021
–NARRATIVA–
- *Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrell (Feltrinelli) Narr 924-10
- Una *brava ragazza di Joyce Carol Oates (La nave di Teseo) Narr 947-6
- Il *Capitano e la Gloria di David Eggers (Feltrinelli) Narr 947-5
- *Civilizzazioni di Laurent Binet (La nave di Teseo) Narr 921-19
- *Cose che succedono la notte di Peter Cameron (Adelphi) Narr 947-2
- *Crepitio di stelle di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea) Narr 951-1
- *Dolce come il desiderio di Laura Esquivel (Garzanti) Narr 932-13
- *Donne dell’anima mia : dell’amore impaziente, della lunga vita e delle streghe buone di Isabel Allende (Feltrinelli) Narr 932-12
- *Fiabe di E.T.A. Hoffmann (L’orma) Narr 924-8
- *Forever on the road di Jack Kerouac (Mondadori) Narr 924-6
- I *fratelli di Serapione: racconti e fiabe di E.T.A. Hoffmann(L’orma) Narr 924-9
- Il *fratello buono di Chris Offutt (Minimum fax) Narr 947-3
- *In autunno di Karl Ove Knausgard (Feltrinelli) Narr 903-31
- *Jane va a nord: romanzo di Joe Lansdale (Mondadori) Narr 947-1
- Il *mantello di Marcela Serrano (Feltrinelli) Narr 932-9
- *Midnight sun di Stephenie Meyer (Fazi) Narr 947-8
- *Notturni di E.T.A. Hoffmann (L’orma) Narr 924-7
- Il *pittore di anime di Ildefonso Falcones (Longanesi) Narr 932-8
- *Proprio come te di Nick Hornby (Guanda) Narr 947-7
- *Ragazza di Edna O’Brien (Einaudi) Narr 947-4
- *Seni e uova di Mieko Kawakani (E/O) Narr 941-6
- *Storie di gente felice di Lars Gustafsson (Iperborea) Narr 925-10
- *Tempi duri di Mario Vargas Llosa (Einaudi) Narr 932-10
- *Ulisse di James Joyce (La nave di Teseo) Narr 924-5
- La *vita alla finestra di Andrés Neuman (Einaudi) Narr 932-11
Narrativa Italiana
- L’*altra donna di Cristina Comencini (Einaudi) Narr.I 943-30
- L*appello di Alessandro D’Avenia (Mondadori) Narr.I 943-19
- *C’era una volta adesso di Massimo Gramellini (Longanesi)Narr.I 943-21
- *Che cosa sa Minosse : storie di fantasmi e gente strana di Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli (Giunti) Narr.I 953-4
- La *città dei vivi di Nicola Lagioia (Einaudi) Narr.I 943-29
- *Cosa pensavi di fare?: romanzo a bivi per umanisti sul lastrico di Carlo Mazza Galanti (Il Saggiatore) NarrI 943-12
- *Croce del Sud: tre vite vere e improbabili di Claudio Magris (Mondadori) NarrI 943-14
- I *delitti della salina di Francesco Abate (Einaudi) Narr.I 953-3
- *Desideri deviati : amore e ragione di Edoardo Albinati (Rizzoli) Narr.I 953-5
- *Dimmi che non può finire di Simona Sparaco (Einaudi) Narr.I 953-1
- *Febbre di Jonathan Bazzi (Fandango) Narr.I 943-25
- *Figlia del cuore di Rita Charbonnier (Marcos y Marcos) Narr.I 953-7
- *Insegnami la tempesta di Emanuela Canepa (Einaudi) NarrI 943-15
- *Io ero di Nick Fibonacci (Mondadori) Narr.I 953-6
- Il *mare è rotondo di Elvis Malaj (Rizzoli) Narr.I 943-20
- Il *metodo del dottor Fonseca di Andrea Vitali (Einaudi) NarrI 943-18
- *Nella pietra e nel sangue di Gabriele Dadati (Baldini e Castoldi) NarrI 943-17
- *Pimpernel: una storia d’amore di Paolo Maurensing (Einaudi) NarrI 943-17
- I *prati dopo di noi di Matteo Righetto (Feltrinelli) Narr.I 953-2
- La *strada del mare di Antonio Pennacchi (Mondadori) Narr.I 943-28
- Il *teatro dei sogni di Andrea De Carlo (La nave di Teseo) Narr.I 943-22
- *Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine di Chiara Moscardelli (Giunti) Narr.I 943-24
- L’*ultima testimone di Cristina Gregorin (Garzanti) NarrI 943-13
- Gli *ultimi giorni di quiete di Antonio Manzini (Sellerio) Narr.I 943-26
- *Via delle Magnolie 11 di Stefania Bertola (Einaudi) Narr.I 943-27
- *Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino (Minimum fax) NarrI 943-16
Storie d’Amore
- Un *angelo per sempre di Federica Bosco (Newton Compton) Narr.R 944-8
- Il *falco di Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer) Narr.R 944-7
- La *spia di Danielle Steel (Sperling e Kupfer) NarrR 944-6
- La *vita è un romanzo di Giullaume Musso (La nave di Teseo) NarrR 944-5
Narrativa Storica
- La *casa sull’argine di Daniela Raimondi (Nord) NarrS 948-2
- La *danza del mulino : un romanzo della Cornovaglia, 1812-1813 di Winston Graham (Sonzogno) Narr.S 948-4
- *Fu sera e fu mattina (romanzo) di Ken Follet (Mondadori) NarrS 948-1
- La *generazione del deserto: storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia di Lia Tagliacozzo (Manni) NarrS 948-3
- *M : l’*uomo della provvidenza di Antonio Scurati (Bompiani) Narr.S 948-5
- L’*ombra di Iside di Marco Buticchi (Longanesi) NarrS 934-25
- *Quando sarà il momento (La saga dei Clifton) di Jeffrey Archer (Harper Collins) NarrS 904-25
Fantascienza e Fantasy
- *Ciclo dell’impero di Isaac Asimov (Mondadori) NarrF 946-6
- *Conan il barbaro di Howard Robert (Mondadori)NarrF 937-19
- Le *cronache di Narnia di C. S. Lewis (Mondadori) NarrF 946-8
- *Dormire in un mare di stelle di Christopher Paolini (Rizzoli) NarrF 946-11
- *Dune di Frank Herbert (Fanucci) NarrF 946-13
- Gli *eretici di Dune di Frank Herbert (Fanucci) NarrF 946-14
- *Eric: la saga di Michael Moorcock (Mondadori) NarrF 937-17
- La *fantascienza di H.G. Wells di H.G. Wells (Mondadori) NarrF 946-12
- I *figli di Dune di Frank Herbert (Fanucci) NarrF 946-15
- *Fondazione: il ciclo completo di Isaac Asimov (Mondadori) NarrF 946-5
- *Guida galattica per gli autostoppisti: trilogia più che completa in cinque parti di Douglas Adams (Mondadori) NarrF 946-7
- *Ico : il castello delle nebbie di Miyuki Miyabe (Kappalab) Narr.F 946-19
- L’*imperatore-Dio di Dune di Frank Herbert (Fanucci) NarrF 946-17
- Il *libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Edward Plunkett (Mondadori) NarrF 937-16
- Il *libro delle spade di Gardner Dozois (Mondadori) NarrF 937-18
- *Murderbot: i diari della macchina assassina di Martha Wells (Mondadori) NarrF 946-3
- *Oltre l’ignoto di James Edwin Gunn (Mondadori) FS 150-1396
- Il *pugno dell’uomo di Davide Del Popolo (Mondadori) FS 150-1379
- *Rex tremendae maiestatis di Valerio Evangelisti (Mondadori) FS 150-1398
- La *rifondazione di Dune di Frank Herbert (Fanucci) NarrF 946-16
- *Sei di corvi (Grishaverse) di Leigh Bardugo (Mondadori) NarrF 946-1
- *Star Wars Thrawn di Timothy Zahn (Mondadori) NarrF 946-9
- *Star Wars Thrawn: alleanze di Timothy Zahn (Mondadori) NarrF 946-10
- *Steampunk! Di Ann Vandermeer (Elara) NarrF 946-4
- Gli *strani viaggi di GiulioVerne di Jules Verne (Mondadori) NarrF 937-20
Horror
- *Cthulhu: i racconti del mito di Lovecraft (Mondadori) NarrH 928-10
- I *miti di Cthulhu: dall’orrore di Howard Phillips Lovecraft di Lovecraft (Mondadori) NarrH 928-11
- I *morti viventi di George A. Romero, Daniel Kraus (La nave di Teseo)Narr.H 928-12
- *Necronomicon, ovvero i racconti delle Leggi dei Morti di Lovecraft (Mondadori) NarrH 928-9
Narrativa Per Giovani Adulti
- L’*ascesa di Senlin (I libri di Babele) di Josiah Bancroft (Mondadori) NarrY 949-1
- *È successo anche a me di Giuseppe Culicchia (Giunti) Narr.Y 949-5
- Il *mare senza stelle di Erin Morgenstern (Fazi) NarrY 949-2
- *Nona Grey: la trilogia di Mark Lawrence (Mondadori) NarrY 930-25
- *Thunderhead (Trilogia della falce) di Neal Shusterman (Oscar Mondadori) NarrY 930-24
Narrativa Gialli, Thriller e Polizieschi
- *24 ore per non morire di Annamaria Fassio (Mondadori) Giall 190-3100
- *Attacco dal cielo di Marc Cameron (Rizzoli) NarrG 945-7
- *Bianco letale di J.K. Rowling (Salani) NarrG 945-8
- *Broken: sei romanzi brevi di Don Winslow (Harper Collins) NarrG 945-14
- *Clean: tabula rasa di Glen Cooper (Nord) NarrG 945-12
- Il *delitto della dolce vita : il romanzo del caso Bebawi di Francesco Caringella (Mondadori) Narr.G 952-2
- La *donna nel bosco di John Connolly (Fanucci) Narr.G 942-25
- *Fiori : per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni (Einaudi) Narr.G 945-25
- Il *fratello di Jo Nesbø (Einaudi) Narr.G 945-28
- Il *gourmet cena sempre due volte di Enrico Pandiani (EDT) NarrG 945-9
- *Io sono l’abisso di Donato Carrisi (Longanesi) Narr.G 945-21
- *Lestrade e i delitti della metropolitana di M.J. Trow (Mondadori) Giall 190-3101
- La *madre assassina di Ermanno Cavazzoni (La nave di Teseo) Narr.G 945-30
- Il *marchio della fenice di Steve Berry (Nord) Narr.G 945-23
- La *morte in mano di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli) Narr.G 945-27
- Gli *occhi dell’assassino di Hakan Nesser (Guanda) NarrG 945-6
- *Omicidio al Roadhouse / James Ross (G. Perrone) Narr.G 945-29
- *On the come up di Angie Thomas (Rizzoli) NarrY 949-4
- Le *ospiti segrete di John Banville (Guanda) Narr.G 945-20
- *Poirot: tutti i racconti di Agatha Christie (Mondadori) NarrG 945-15
- *Processo a Shanghai di Qiu Xiaolong (Marsilio)Processo a Shanghai / Qiu Xiaolong
- *Qualcuno ucciderà di James Patterson (Longanesi) NarrG 945-17
- Il *rifugio di Nora Roberts (Leggere) Narr.G 945-19
- *Roma giungla di Gino Saladini (Marsilio) NarrG 945-11
- *Serpent e dove: la strega e il cacciatore di Shelby Maurin (Harper Collins) NarrY 949-3
- Lo*spettro di Caino di Matteo Cilenti (Scatole Parlanti) NarrG 945-16
- Il *tempo della clemenza di John Grisham (Mondadori) Narr.G 945-24
- *Troppo freddo per settembre di Maurizio De Giovanni (Einaudi) Narr.G 945-18
- L’*ultima caccia di Jean Christophe Grangé (Garzanti) NarrG 945-13
- L’*ultimo processo di Turow Scott (Mondadori) NarrG 945-10
- Un *uomo migliore : le indagini del commissario Armand Gamache di Louise Penny (Einaudi) Narr.G 945-26
- *Ventuno giorni di Anne Perry (Mondadori) Giall 190-3102
- *Verità imperfette : due nuovi casi per Colter Shaw di Jeffery Deaver (Rizzoli) Narr.G 852-1
Fumetti
- *Anestesia di Fumettibrutti (Feltrinelli) FA 950 40
- Le *avventure di Tintin: affare girasole (Mondadori) FA 950-33
- Le *avventure di Tintin: Coke in stock (Mondadori) FA 950-34
- Le *avventure di Tintin: i gioielli della Castafiore FA 950-36
- Le *avventure di Tintin: i sigari del faraone (Mondadori) FA 950-19
- Le *avventure di Tintin: il granchiod’oro (Mondadori) FA 950-24
- Le *avventure di Tintin: il loto blu (Mondadori) FA 950-20
- Le *avventure di Tintin: il segreto del liocorno (Mondadori) FA 950-26
- Le *avventure di Tintin: il tempio del sole (Mondadori) FA 950-29
- Le *avventure di Tintin: il tesoro di Rackham il rosso (Mondadori) FA 950-27
- Le *avventure di Tintin: l’isola nera (Mondadori) FA 950-22
- Le *avventure di Tintin: l’orecchio spezzato (Mondadori) FA 950-21
- Le *avventure di Tintin: la stella misteriosa (Mondadori) FA 950-25
- Le *avventure di Tintin: le 7 sfere di cristallo (Mondadori) FA 950-28
- Le *avventure di Tintin: lo scettro di Ottokar (Mondadori) FA 950-23
- Le *avventure di Tintin: obiettivo luna (Mondadori) FA 950-31
- Le *avventure di Tintin: reporter del petit “vingtième nel paese dei Soviet (Mondadori) FA 950-16
- Le *avventure di Tintin: Tintin e i picaros (Mondadori) FA 950-38
- Le *avventure di Tintin: Tintin in America (Mondadori) FA 917-18
- Le *avventure di Tintin: Tintin in Congo (Mondadori) FA 950-17
- Le *avventure di Tintin: Tintin in Tibet (Mondadori) FA 950-34
- Le *avventure di Tintin: Tintin nel paese dell’oro nero (Mondadori) FA 950-30
- Le *avventure di Tintin: uomini sulla luna (Mondadori) FA 950-32
- Le *avventure di Tintin: volo 74 destinazione Sydney (Mondadori) FA 950-37
- *Batman : Dannato di Brian Azzarello (Panini) FA 950-42
- *Batman: gothic di Grant Morrison (Lion Comics) FA 910-67
- *Batman: Nascita del demone (Lion Comics) FA 910-68
- *Batman: una morte in famiglia di Jim Starlin (Lion Comics) FA 910-66
- *Black widow: la tela della vedova di Jody Houser (Panini) FA 910-69
- La*compagnia della Forca: la minaccia del grande buio (Rizzoli Lizard) FA 950-5
- *Creepshow di Stephen King (Mondadori) FA 950-41
- *DiAria : appunti del tempo appeso di Fabio Magnasciutti (Barta) FA 950-45
- *Don Zauker : l’*origine del male / Emiliano Pagani, Daniele Caluri (Feltrinelli) FA 950-46
- La *grande avventura di Astroboy di Osamu Tezuka (BD) FA 950-6
- *Los Angeles di Michael Green & Mike Johnson, disegni Andres Guinald (Panini)FA 950-44
- Il*Mahabhrata di Jean Claude Carriere (L’ippocampo) FA 950-1
- Le*montagne della follia di Lovecraft FA 950-12
- Le*montagne della follia Vol.2 di Lovecraft FA 950-13
- Le*montagne della follia Vol.3 di Lovecraft FA 950-14
- Le*montagne della follia Vol.4 di Lovecraft FA 950-15
- *Multiversity di Grant Morrison (Lion Comics) FA 910-64
- *Noi siamo i Guardiani della Galassia (Panini) FA 910-73
- Il *nuovo mondo di Ale Kot e Tradd Moore (Saldapress) FA 950-43
- L’*ombra venuta dal tempo di Lovecraft FA 950-10
- L’*ombra venuta dal tempo Vol.2 di Lovecraft FA 950-11
- *Omega: lo sconosciuto di Jonathan Lethem (Panini) FA 910-70
- *P. : la mia adolescenza trans di Fumettibrutti (Feltrinelli) FA 950-3
- *Punisher:soviet di Garth Ennis (Panini) FA 910-71
- *Star Wars: Darth Vader di Kieron Gillen (Panini comics) FA 910-74
- La *storia dell’universo Marvel di Mark Waid (Panini) FA 910-72
- *Tintin e l’Alph-Art: l’ultima avventura di Tintin (Mondadori) FA 950-39
- *Venerdì 12 di Leo Ortolani (Bao) FA 950-4
- *Verso la terra di Keiko Takemiya FA 950-7
- *Verso la terra Vol.2 di Keiko Takemiya FA 950-8
- *Verso la terra Vol.3 di Keiko Takemiya FA 950-9
- *Viaggi, sogni e segreti di Vittorio Giardino (Rizzoli) FA 950-2
- *Wonder Woman: la leggenda di Renae De Liz (Lion Comics) FA 910-65
- *Zanne di Sarah Andersen (BeccoGiallo) FA 933-56
–SAGGISTICA–
- *Abruzzo di Touring Club Italiano Geog 1536
- *Campania di Touring Club Italiano Geog 1535
- *Creta Lonely Planet di Andrea Schulte (EDT)Geog 1529
- *Germania Lonely Planet di Marc Di Duca (EDT) Geog 1532
- *Giappone Lonely Planet di Rebecca Milner (EDT) Geog1525
- *Grecia continentale di Simon Richmond (EDT)Geog1527
- *Isole Canarie Lonely Planet di Isabella Noble (EDT) Geog 1534
- *Isole della Grecia di Simon Richmond (EDT)Geog 1528
- *Olanda Lonely Planet di Nicola Williams (EDT) Geog 1533
- *Piemonte di Touring Club Italiano Geog 1537
- *Slovenia Lonely Planet di Mark Baker (EDT) Geog 1526
- *Tokyo tutto l’anno: viaggio sentimentale nella grande metropoli di Laura Imai Messina Geog1538
- *Umbria Lonely Planet di Remo Carulli (EDT) Geog 1530
- *Veneto Lonely Planet di Giacomo Bassi (EDT) Geog 1531
Il mondo che ci circonda
- *Cercando la luce: autobiografia di Oliver Stone (La nave di Teseo) BIOGR 940-8
- *Cesare: la giovinezza del grande condottiero di Luca Fezzi (Mondadori) BIOGR 892 24
- Il *coltellino svizzero: capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia di Annamaria Testa (Garzanti) SAGG 920-38
- *Dante di Alessandro Barbero (Laterza) BIOGR 892-23
- *Mina: una voce universale di Luca Cerchiari (Mondadori) BIOGR 892-22
- Il *mio terzo tempo di Claudio Marchisio (Chiarelettere) BIOGR 940-10
- *Neoitaliani: un manifesto di Beppe Severgnini (Rizzoli) SAGG 920-37
- *Putin : l’ultimo zar di Nicolai Lilin (Piemme) BIOGR 940-9
- *Questa strana e incontenibile stagione di Zadie Smith (SUR) SAGG 954-1
- *Riparare il mondo di Christian Raimo (Laterza) SAGG 920-40
- *Ti aspetterò tutta la vita di Nadia Toffa (Chiarelettere) SAGG 920-39
Letteratura
- *A riveder le stelle: Dante, il poeta che inventò l’Italia di Aldo Cazzullo (Mondadori) Lett 3367
- *A una certa distanza: leggere i testi letterari nel nuovo millennio di Franco Moretti (Carocci) Collocazione Lett 3303
- *Addio : poesia al tempo del virus di Cees Nooteboom (Iperborea) Lett 3359
- L’*animale parlante: introduzione allo studio del linguaggio di Marina Nespor (Carocci) Lett3298
- *Antenata di Mariangela Gualtieri (Crocetti) Lett 3345
- *Antologia della letteratura araba contemporanea: dalla nahda a oggi (Carocci) Lett 3299
- *Averno di Louise Glück (il Saggiatore) Lett 3368
- *Bestiari tardoantichi e medievali: i testi fondamentali della zoologia sacra cristiana (Bompiani) Lett 3336
- *Cànt ad Nadäl di Charles Dickens (Papero) Lett 3304
-
*Cartografie del silenzio: poesie scelte 1951-1995 di Adrienne Rich (Crocetti) Lett 3354
- In *cuor vostro e altri versi: antologia di inediti 1999-2019 di Silvio Ramat (Crocetti) Lett3343
- *Dante: storia avventurosa della Divina Commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata di Alberto Casadei (Il Saggiatore) Lett 3327
- *Don Chisciotte della Mancia di Miguel Cervantes (Bompiani) 3335
- *Erotopaignia (Olschki) Lett 3329
- La *figlia dell’insonnia di Alejandra Pizarnik (Crocetti) Lett 3338
- *Foglie d’erba di Walt Whitman (Mondadori) Lett 3318
- *Inquisizioni e memorie di Leonardo Sciascia (Adelphi) Lett 3308
- L’*iris selvatico di Louise Glück (Il Saggiatore) Lett 3365
- La *lezione di Enea di Andrea Marcolongo (Laterza) Lett 3364
- *Lingua mortal non dice: guida alla lettura del testo poetico di Uberto Motta (Carocci) Lett3302
- La *lingua poetica italiana: grammatica e testi di Luca Serianni (Carocci) Lett 3300
- La *metrica italiana contemporanea di Paolo Giovannetti (Carocci) Lett 3301
- *Molto tardi nella notte di Ritsos (Crocetti) Lett 3346
- *Mostri favolosi: Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari di Alberto Manguel (Vita e Pensiero) Lett 3357
- *Narrativa femminile francese: dal Seicento all’Ottocento (Bompiani) Lett 3334
- *Narrativa, teatro, poesia di Leonardo Sciascia (Adelphi) Lett3307
- *Nuova poesia americana Volume 1. (Black coffee) Lett 3360
- *Nuova poesia americana Volume 2. (Black coffee) Lett 3361
- *Opere di Gianni Rodari (Mondadori) Lett 3362
- *Opere di Antonio Tabucchi (Mondadori) Lett 3313
- *Opere di Antonio Tabucchi vol.2 (Mondadori) Lett3314
- *Opere di John Keats (Mondadori) Lett3312
- *Opere poetiche di Percy Shelley (Mondadori) Lett 3311
- *Poesia e destino di Milo De Angelis (Crocetti) Lett 3348
- *Poesie d’amore del Novecento (Crocetti) Lett 3339
- *Poesie di Kavafis (Crocetti) Lett 3341
- Le *poesie di Seféris (Crocetti) Lett 340
- *Poesie francesi di Rainer Maria Rilke (Crocetti) Lett 3347
- *Poesie: La via di Sansho, Vivere tra i monti di Dogen (Bompiani) Lett 3337
- *Poeti latini del 500 (Edizioni della Normale) Lett 3305
- *Poeti latini del 500 Vol.2 (Edizioni della Normale) Lett 3306
- *Poetica di Aristoteles (Bompiani) Lett 3330
- *Prose, teatro e lettere di Friedrich Holderlin (Mondadori) Lett3322
- *Quarta dimensione di Ritsos (Crocetti) Lett 3355
- *Raccontiamo ai più piccoli: libri e media nella prima infanzia di Anna Antoniazzi (Carocci) Lett 3326
- *Residenze invernali di Antonella Anedda (Crocetti) Lett 3353
- *Rime e lettere di Michelangelo Buonarroti (Bompiani) Lett3331
- *Rodari a colori : tavole, disegni, figure a cura di Grazia Gotti (Mondadori) Lett 3363
- *Romanzi di Mario Vargas Llosa (Mondadori) Lett3324
- *Romanzi di Mario Vargas Llosa vol.2 (Mondadori) Lett3383
- *Romanzi di Philip Roth (Mondadori) Lett 3315
- *Romanzi di Philip Roth (Mondadori) Lett 3317
- *Romanzi di Philip Roth vol.2 (Mondadori) Lett3316
- *Romanzi di Toni Morrison (Mondadori)Lett 3310
- *Romanzi e racconti di Luigi Malerba (Mondadori) Lett3320
- *Saggi letterari, storici e civili di Leonardo Sciascia (Adelphi) Lett3309
- La *scuola tra le righe di Anna Antoniazzi (ETS) Lett 3328
- I *segnali discorsivi di Andrea Sansò (Carocci) Lett 3356
- I *sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli Lett 3349
- I *Sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli vol.2 Lett 3350
- I *Sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli vol.3 Lett 3351
- I *Sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli vol.4 Lett 3352
- *Sotto il ferro della luna di Thomas Bernhard (Crocetti) Lett 3342
- *Stelle tardive : versi e prosa di Arsenij Tarkovskij (Giometti & Antonello) Lett 3366
- *Sulla terra e all’inferno di Thomas Bernhard (Crocetti) Lett 3358
- *Teatro, prose e lettere di Percy Shelley (Mondadori) Lett 3319
- *Tutte le liriche di Friedrich Holderlin (Mondadori) Lett3321
- *Tutte le opere di Tiziano Terziani (Mondadori)Lett3325
- *Tutte le opere di Virgilio di Publius Vergilius (Bompiani) Lett 3333
- *Tutte le opere secondo l’edizione di Mario Martelli di Niccolò Machiavelli (Bompiani) Lett 3332
- *What’s in a name e altri versi di Ana Luisa Amaral (Crocetti) Lett 3344
Storia
- *Alpi: teatro di battaglie: 1940-1945 di Alessio Franconi (Hoepli) STO 2441
- L’*ardito d’Italia: storia dei reparti di assalto di Paolo Volpato (Mursia) STO 2432
- *Decima flottiglia nostra…: i mezzi d’ assalto della marina italiana al sud e al nord dopo l’armistizio di Sergio Nesi (Mursia) STO 2434
- L’*Europa nel Medioevo di Chris Wickham (Carocci) STO 2436
- *Gerarchi: serpenti sulla testa del Duce di Enzo Antonio Cicchino (Mursia) STO 2433
- La *Guardia Nazionale Repubblicana nella memoria del generale Niccolò Nicchiarelli: 1943-1945 di Stefano Fabei (Mursia) STO 2435
- La *guerra per Roma 1848-1871 di Lorenzo Del Boca (Piemme) STO 2442
- L’*impresa fiumana di Giovanni Host-Venturi (Aspis) STO 2438
- La *lotta per le investiture: una rivoluzione medievale (998-1122) di Nicolangelo D’Acunto (Carocci) STO 2437
- I *partigiani di Tito nella Resistenza Italiana di Marco Petrelli (Mursia) STO 2439
- *Roma violata: il vento e le ombre (8settembre-24 marzo 1944) di Irene Salvatori (Mursia) STO 2440
- *Storia degli Armeni di Aldo Ferrari, Giusto Traina (Il Mulino) STO 2446
- L’*ultimo lenzuolo bianco di Farhad Bitani (Neri Pozza) STO 2445
Arte, cinema e teatro
- *1001 fumetti da leggere prima di morire (Atlante) ScieR 956 741
- L’*autore di giochi di Emiliano Sciarra (Unicopli) ScieR 958 CDD 794
- *Bach: una biografia musicale di Peter Williams (Astrolabio) MUS 503 780
- *Bestiario teatrale di Emma Dante (Rizzoli) Teat 482
- *Brahms di Christian Martin Schmidt (EDT) MUS 508 780
- *Buon gioco: giocare bene per vivere bene di Bernie De Koven (Erickson) ScieR 951 790
- *Čajkovskij: un autoritratto di Alexandra Orlova (EDT) MUS 507 780
- *Calatrava: Santiago Calatrava complete works 1979-today (Taschen) ScieR 955 CDD 720
- *Charles Mingus: l’uomo, la musica, il mito di Krin Gabbard (EDT) MUS 514 781
- *Chopin di Gastone Belotti (EDT) MUS 511 780
- *Claude Debussy: il pittore dei suoni di Stephen Walsh (EDT) MUS 506 780
- *Dexter Gordon: sophisticated giant di Maxine Gordon (EDT) MUS 515 781
- I *drammi storici vol.3 di Shakespeare (Bompiani) Teat 479 822
- *Giochi di ruolo (come inventare, realizzare e proporre giochi di interpretazione, di avventura e di narrazione) di Mauro Longo (Audino) ScieR 952 793
- *Guida al gioco da tavolo moderno : dalle origini agli anni Ottanta /di Roberto Chiavini (Odoya) ScieR 953 CDD 794
- Le *illustrazioni in Italia tra Otto e Novecento: libri a figure, dinamiche culturali e visive di Giorgio Bacci (Olschki) ScieR 954 741
- *Leonardo Da Vinci: 1452-1519 tutti i dipinti e le opere grafiche di Frank Zollner (Taschen) ARTE 2025 CDD 759
- *Long playing: una storia del rock di Blue Bottazzi (Tip.Le.Co.) MUS 512 781
- I *mestieri del videogioco (le figure professionali di un mercato del lavoro in espansione (Audino) ScieR 953 794
- *Monteverdi di Paolo Fabbri (EDT) MUS 510 782
- *Perchè non lo facciamo per strada? Di Blue Bottazzi (Tip.Le.Co.) MUS 516 781
- *Schegge futuriste: studi e ricerche (Olschki) ARTE 2024 CDD 709
- La *storia del blues di Roberto Caselli (Hoepli) MUS 504 781
- *Storia dell’opera di Carolyn Abbate MUS 517 782
- *Teatro di Molière (Bompiani) Teat 481 842
- Le *tragedie vol.1 di Shakespeare (Bompiani) Teat 478 822
- *Tragicommedie, drammi romanzeschi, sonetti, poemi, poesie occasionali vol.4 di Shakespeare (Bompiani) Teat 480 822
- *Vita di Rossini di Stendhal (EDT) MUS 505 780
- *Vivaldi di Michael Talbot (EDT) MUS 509 780
- *Vivere mille vite : storia familiare dei videogiochi di Lorenzo Fantoni (Effequ) ScieR 957 CDD 794
Filosofia, Psicologia, Religione
- *Anacleta: pensieri, dialoghi, sentenze di Confucius (Bompiani) FILO 1712
- L’*attualismo di Giovanni Gentile (Bompiani) FILO 1710 195
- Le *confutazioni di Han Fei di Han Fei (Istituto italiano per gli studi filosofici) FILO 1698 181
- *Critica del giudizio di Immanuel Kant (Bompiani) FILO 1708 111
- *Critica della ragion pura di Immanuel Kant (Bompiani) FILO 1709
- *Critica della ragion pura di Immanuel Kant Bompiani) FILO 1711
- *De Christiana Religione di Marsilio Ficino (Edizioni della Normale) REL 520 230
- *De-crescere bene: come rendere la tua vita più creativa produttiva e felice di Brian Solis (Hoepli) FILO 1697 158
- La *filosofia contemporanea : dal paradigma soggettivista a quello linguistico di Lucio Cortella (Laterza) FILO 1717
- *Fisica di Aristoteles (Bompiani) FILO 1703 530
- *Fratelli e sorelle: psicoanalisi delle relazioni laterali di Juliet Mitchell (Astrolabio) FILO 1700 155
- *Giordano Bruno: filosofia, magia, scienza (Edizioni della normale) FILO 1702 195
- *Leggimi nel pensiero : un viaggio alla scoperta dei problemi dei nostri ragazzi di Maura Manca (Mondadori) FILO 1716
- Il *libro d’ore in Italia tra confraternite e corti 1275-1349: lettori, artisti, immagini di Laura Alidori (Olschki) REL 522 242
- La *mente del bambino: mente assorbente di Maria Montessori (Garzanti) FILO 1699 155
- *Metafisica di Aristoteles (Bompiani) FILO 1707 110
- *Politica di Aristoteles (Bompiani) FILO 1705 320
- La *realtà della realtà: comunicazione, disinformazione, confusione di Paul Watzlawick (Astrolabio) FILO 1701 153
- *Retorica di Aristoteles (Bompiani) FILO 1704 185
- La *scienza nuova: le tre edizioni del 1725, 1730, 1744 di Giambattista Vico (Bompiani) FILO 1714 195
- Una *sola chiesa (Rizzoli) REL 521 230
- La *tavoletta dei destini di Roberto Calasso (Adelphi) REL 523 299
- *Tutti gli scritti di Plato (Bompiani) FILO 1713 184
- La *vita di Aristoteles (Bompiani) FILO 1706 590
Scienze Sociali e dell’Informazione
- L’*Africa d’Italia: una storia coloniale e postcoloniale di Gian Paolo Calchi Novati (Carocci) ScieS 1601 325
- *Arricchire il lessico attraverso la poesia: 25 proposte didattiche per la scuola primaria di Franca Bosc (Erickson) ScieS 1617 372
- Il *bambino in famiglia di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1922 371
- Il *capitale di Karl Marx (Utet) ScieS 1623
- Il *capitale di Karl Marx vol.2 (Utet) ScieS 1624
- Il *capitale di Karl Marx vol.3 (Utet) ScieS 1625
- *Che cos’è la disgrafia di Stefania Zoia (Carocci) ScieS 1602 371
- La *città postmoderna: spazi e culture di Alfredo Mela (Carocci) ScieS 1608 307
- *Coding e oltre: l’informatica nella scuola di Enrico Nardelli (Lisciani) ScieS 1612 372
- *Come educare il potenziale umano di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1592 371
- *Come fare coworking in biblioteca di Viviana Vitar (Ed. La bibliografica) ScieI 741
- #*Contaminati: connessioni tra discipline, saperi e culture di Giulio Xhaet (Hoepli) ScieS 1591 306
- *Dai puffi a Peppa Pig: media e modelli educativi di Anna Antoniazzi (Carocci) ScieS 1599 302
- *Della gentilezza e del coraggio : breviario di politica e altre cose di Gianrico Carofiglio (Feltrinelli) ScieS 1628
- *Design thinking per biblioteche : un manuale di design a misura di utente : eserciziario di IDEO (Ed. bibliografica) ScieI 743 CDD 025
- *Didattica a distanza : com’è, come potrebbe essere di Barbara Bruschi, Alessandro Peressinotto (Laterza) ScieS 1629 CDD
371
- *Digital age : teoria del cambio d’epoca : persona, famiglia e società di Paolo Benanti (S. Paolo) ScieS 1630 CDD 303
- I *diritti delle persone con disabilità: percorsi di attuazione della Convenzione ONU di Natascia Curto (Carocci) ScieS 1600 341
- *E se smettessimo di fingere? : ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica di Jonathan Franzen (Einaudi) ScieS 1631 CDD 363
- *Educare alla creatività: strumenti per il nido e la scuola dell’infanzia di Antonio Gariboldi Carocci) ScieS 1597 370
- *Educazione per un mondo nuovo di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1603 371
- La *filosofia di Marx di Giovanni Gentile (Edizioni della Normale) ScieS 1594 335
- Il *fuorilegge: la lunga battaglia di un uomo solo di Mimmo Lucano (Feltrinelli) ScieS 1626
- *Giochi d’autore : come far nascere nuovi lettori di Antonietta D’Introno (La meridiana) ScieI 740 CDD 028
- *Impariamo dai bambini a essere grandi di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1606 371
- L’*Italia di tutti: per una nuova politica di beni comuni di Jhonny Dotti (Vita e Pensiero) ScieS 1614 306
- Il *libro dei simboli: riflessioni sulle immagini archetipiche (Taschen) ScieS 1618 302
- *Marx di Antonio Labriola (Edizioni della Normale) ScieS 1596 335
- I *media alla sfida della convergenza (1979-2012) (Vita e Pensiero) ScieS 1621 302
- I *media alla sfida della democrazia (1945-1978) (Vita e Pensiero) ScieS 1620 302
- I *media alla sfida della modernità (1900-1944) (Vita e Pensiero) ScieS 1619 302
- Il *metodo Montessori nei contesti multiculturali: esperienze e buone pratiche della scuola dall’infanzia all’età adulta di Sonia Coluccelli (Erickson) ScieS 1595 370
- *Minori migranti: nuove identità transnazionali di Annalisa Di Nuzzo (Carocci) ScieS 1610 362
- *Moda: dalla nascita della haute couture a oggi di Sofia Gnoli (Carocci) ScieS 1616 391
- Un *passo dopo l’altro : viaggio nell’Italia che resiste, nonostante tutto di Lorenzo Tosa (Mondadori) ScieS 1627 CDD 306
- I *poveri di William T. Vollmann (Minimum fax) ScieS 1632 CDD 362
- La *scoperta del bambino di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1604 371
- *Scrivere e leggere nella città antica di Guglielmo Cavallo (Carocci) ScieI 742 CDD 028
- La *scuola è libertà di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1607 371
- Il *segreto dell’infanzia di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1605 371
- *Smart working:tool e attitudini per gestire il lavoro da casa e da remoto di Cristiano Carriero (Hoepli) ScieS 1611 331
- La *speciale saggezza dei genitori di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1593 371
- *Teen immigration: la grande immigrazione dei ragazzini di Anna Granata (Vita e Pensiero) ScieS 1615 305
- *Teoria dell’educazione : un’introduzione di Damiano Felini (Carocci) ScieS 1633 CDD 370
- La *tirannia dell’algoritmo di Miguel Benasayag (Vita e pensiero) ScieS 1613 303
- *Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino di Maria Montessori (Garzanti) ScieS 1598 371
- La *valle oscura di Anna Wiener (Adelphi) ScieI 739 005
- Le *vie del cibo – Italia Settentrionale (Carocci) ScieS 1609 394
Interesse Locale
- *Arte dell’intaglio a Piacenza: Giuseppe Fiorentini (1926-2017) di Susanna Pighi (Parallelo 45) LOC. PC 135 731
- *Calendasco: evoluzione di un territorio nell’architettura di Fabio Bianchi (Tip. Le.Co.) LOC.PROV 170 720
- La *cucina a Piacenza e in Italia nei secoli: con documenti inediti sul sistema agroalimentare e sulla cultura gastronomica di Stefano Pronti LOC. PC 131 641
- *Dai Borbone alla vigilia dell’Unità d’Italia: 1732-1861 (Tip. Le. Co.) LOC. PC 129 945
- *Dolci linee: un racconto per l’alta valle di Andrea Ambrogio (Tip. Le. Co.) LOC. PROV 166 914
- L’*età farnesiana: 1545-1732 (Tip. Le. Co.) LOC. PC 128 945
- La *fauna del Piacentino: una introduzione di Andrea Ambrogio (Tip.Le.Co.) LOC.PROV 171 591
- I *Malaspina: castelli e feudi nell’Oltrepo piacentino, pavese, tortonese di Giorgio Fiori (Tip. Le. Co) LOC. PROV 197 929
- Le *monete dei Farnese: la zecca di Piacenza, 1545-1731 (Tip.Le.Co) LOC. PC 134 737
- *Pagine in viaggio: voci e immagini della storia bimillenaria del territorio piacentino (Tip.Le.Co.) LOC. PROV 169 914
- *Piacenza dall’alto: i caratteri originali, l’evoluzione secolare, la forma attuale (Tip. Le. Co.) LOC.PC 125 779
- *Piacenza nella storia dalle origini alla seconda guerra mondiale (Tip. Le. Co.) LOC. PC 127 945
- *Principesse, infante e duchesse: storia al femminile tra Farnese e Borbone di Carmen Artocchini (Tip.Le.Co.) LOC. PROV
172 929
- *Storia del giornalismo dall’Ottocento ai primi anni Duemila di Ennio Concarotti (Tip. Le. Co.) LOC. PC 126 070
- *Tempo di guerra tempo d’amore: corrispondenza tra Enio Schianchi e Irene Colla Langhirano, 1913-1925 di Giuliano Masola (Arti Grafiche Parma) LOC. R 29 945
- *Trebbia: dalla foce alle sorgenti: un racconto di primavera di Andrea Ambrogio (Tip. Le. Co) LOC. PROV 168 577
- *Usi e abusi del Palazzo Farnese di Piacenza: itinerario fotografico attraverso le immagini dell’Archivio Storico Croce (Tip. Le, Co.) LOC. PC 132 728
- *Val d’Arda dall’alto di Eleonora Barabaschi (Tip. Le. Co.) LOC. PROV 165 779
- La *zecca di Piacenza in età comunale 1140-1413 (Tip.Le.Co.) LOC. PC 133 737
- *Zecche e monete a Piacenza: dall’età romana al 19 secolo di Giuseppe Crocicchio LOC. PC 130 737
Scienze pure e applicate
- *Addicted: viaggio dentro le manipolazioni della tecnologia di Gea Scancarello (Hoepli) ScieA 805 600
- *Amazon dietro le quinte di Martin Angioni (Cortina) ScieA 810 CDD 658
- *Archivistica informatica: i documenti in ambienti digitali di Maria Guercio (Carocci) ScieI 737 025
- *Cronologia della flora esotica italiana di Federico Maniero (Olschki) ScieP 262 581
- *Dal cyborg al postumano: biopolitica del corpo artificiale di Antonio Caronia (Meltemi) ScieI 734 003
- La *guida indispensabile al cambiamento climatico di David Nelles ScieP 264 551
- *Helgoland di Carlo Rovelli (Adelphi) ScieP 260 530
- *Lectores in fabula: teoria e pratica dei gruppi di lettura condivisa (Associazione italiana biblioteche) ScieI 733 028.8
- Le *piante tintorie: come ottenere dal mondo vegetale un’ampia gamma di colori naturali di Gilberto Bulgarelli (Hoepli) ScieP 263 581
- *Presi per la gola : perchè quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato di Tim Spector (Bollati Boringhieri) ScieA 811 CDD 613
- *Progetti per maker con Arduino: guida completa: dall’idea alla realizzazione di Enrico Miglino (Hoepli) ScieI 735 004
- *Progetti per maker con Raspberry Pi: guida completa: dall’idea alla realizzazione di Enrico Miglino (Hoepli) ScieI 736 004
- *Programmare con Python for dummies di Bonaventura-Di Bello (Hoepli) ScieI 738 005
- *Si può guarire di Pietro Mozzi (Mogliazzi) ScieA 807 613
- *Storia del tempo: misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica di Joseph Mazur (Il Saggiatore) ScieP 261 529
- *Storia dello zucchero: tra politica e cultura di Sidney Mintz (Einaudi) ScieA 809 641
- Il *tempo e l’acqua di Andri Snær Magnason (Iperborea) ScieP 265 CDD 551
- Il *vero giardiniere coltiva il terreno: tecniche colturali della tradizione italiana di Massimo De Vico Fallani (Olschki) ScieA 806 635
–RAGAZZI–
CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa
- Il *panda golosone di Francesco Baistrocchi (Papero) CAA PAN
- *Questo posso farlo di Satoe Tone (Uovo Nero) CAA QUE
- La *talpa spilorcia di Michele Rebecchi (Papero) CAA TAL
Libri per Conoscere
- *Alfabeto delle fiabe di Antonella Abbatiello (Topipittori) R-0 F ALF
- *Atlante delle sirene : mappe e storie di incantatrici dal mare di Anna Claybourne (Magazzini Salani) R-2 389-ATL
- *Avventure tra i vichinghi (Erickson) R-2 948 AVV
- Il *carnevale degli animali di Elisabetta Garilli (Carthusia) R-0 F CAR
- La *casa nel bosco: esplora, risolvi e impara la grammatica di Anna Rita Vizzari (Erickson) R-2 793 CAS
- *Che cos’è un bambino? di Beatrice Alemagna (Topipittori) R-0 SR CHE
- *Come funziona la scienza (Gribaudo) R-3 500 COM
- *Corso di filosofia in tre secondi e un decimo di Daniele Aristarco (Einaudi Ragazzi) R-3 107 COR
- *Destinazione bellatrix di Andrea Maffia (Erickson) R-2 793 DES
- *Federico di Leo Lionni (Babalibri) R-0 SR FED
- *Giochi di gruppo (anche) a un metro di distanza di Baccalairo (Mondadori) R-2 790 GIO
- *Ha cominciato lui di Elisabetta Mauti (Erickson) R-2 155 HAC
- *Hello Ruby: alla scoperta di internet di Linda Liukas (Erickson) R-2 005 HEL
- *Io ci tengo: manuale per supereroi salvambiente di Silvia Roncaglia (Città nuova) R-2 362 IOC
- *Io non sono Islam: la vera storia di Islam Mitat, dal sogno dell’occidente all’inferno del Sharia di Benedetta Argentieri (Magazzini Salani) R-3 S ION
- *Prime parole italiano-cinese (Orientalia di Pagina) R-2 495 PRI
- *Sei folletti nel mio cuore: una storia sul valore delle emozioni di Rosalba Corallo (Erickson) R-1 100 SEI
- La *storia dell’arte raccontata ai bambini di Martina Fuga (Salani) R-2 709-STO
- *Ti conosco mascherina di Ilaria Capua (La Coccinella) R-1 600 TIC
- *Tinkering coding making: per bambini dagli 8 agli 11 anni (Erickson) R-2 372 TIN
Storie e Racconti
- L’*albero di Sara di Giulia Bottaro (Giuntina) R-1 SR ALB
- *Brividi felini al luna park di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR-BRI
- Una *giornata da indiano di Englebert (Babalibri) R-1 SR GIO
- La *grande fabbrica delle parole di Lestrade (Terre di mezzo) R-1 SR FAB
- *Guarda sotto il letto se c’è della poesia di Krauss (Topipittori) R-1 SR GUA
- *Palomino di Escoffier R-1 SR-PAL
- Un *pomeriggio di uffa che noia: storia di un’amicizia piccola di Cristina Petit (Pulce) R-0 SR POM
- *Porcheria di Arthur Geisert (Orecchio acerbo) R-0 SR POR
- L’*unicorNO! di Marc-Uwe Kling, Astrid Henn (Emme) R-1 SR-UNI
Nati per leggere
- *A fior di pelle di Chiara Carminati (Lapis) NPL PL AFI
- *Al tempo dei dinosauri di Panefieu (Editoriale Scienza) NPL 567-ALT
- Il *cantiere di Choux (Gallucci) NPL PL CAN
- La *casa di Choux (Gallucci) NPL PL CAS
- *Cattivi come noi di Clotilde Perrin (Panini) NPL FF CAT
- *Chi me l’ha fatta in testa? Di Holzwarth (Salani) NPL SR CHI
- *Cikibom (Sinnos) NPL PL CIK
- La *città dei lupi blu di Marco Viale (Giralangolo) NPL SR CIT
- *Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare? Di Jane Yolen (Il castoro) NPL PL COS
- *Dalla testa ai piedi di Carl Eric (La Margherita) NPL PL DAL
- *Fortunatamente di Charlip (Orecchio acerbo) NPL SR FOR
- Una *giornata speciale di Emanuela Bussolati (Lapis) NPL PL GIO
- *Indovina chi…di Guido Genechten (Clavis) NPL PL IND
- *Julian e la volpe di Todd-Stanton (Babalibri) NPL SR JUL
- *Mangia che ti mangio di Mari (Babalibri) NPL PL MAN
- *Mi porti al parco? Di Negrin (Il Castoro) NPL SR MIP
- Le *mie fiabe preferite di Cousins (Nord-Sud) NPL FF MIE
- Il *mio libro dei colori di Eric Carle (La Margherita) NPL PL-MIO
- *Piccola orsa di Weaver (Orecchio acerbo) NPL SR PIC
- *Pimpa cosa fa? Di Altan (Panini) NPL PL PIM
- *Rime per le mani di Chiara Carminati (Panini) NPL PL-RIM
- *Tararì tararera di Emanuela Bussolati (Carthusia) NPL SR TAR
- Una *tigre al posto del té di Kerr (Mondadori) NPL SR TIG
- I *tre porcellini di Deneux (La Margherita) NPL PL TRE
Primi libri
- *Dov’è Meo? Di Ashbé (Babalibri) PRE PL DOV
- La *farfalla di Maria Cannata (Curci) PRE PL FAR
- Il *grande libro della paura di Dedieu (L’ippocampo) PRE PL GRA
- *Io e il mio vasino di Ashbé (Lapis) R-0 PL-IOE
- La *pecorella che venne a cena di Steve Smallman (La coccinella) R-0 PL PEC
- *Pimpa, cosa usa? Di Altan (Panini) PRE PL PIM
Romanzi e racconti
- L’*anno in cui imparai a raccontare storie di Lauren Wolk (Salani) R-3 RR ANN
- La *banda del calzino nero di Bednarek (Salani) R-2 RR BAN
- *Dadieci di Saschia Masini (Piemme) R-3 RR-DAD
- Un *gioco da ragazze di Luigi Garlando (Piemme) R-2 RR GOL
- *Girlz vs Boyz di Eliselle (Einaudi) R-3 RR GIR
- L’*incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti di Bednarek (Salani) R-2 RR-INC
- Una *maestra piena di parole di Emanuela Nava (Piemme) R-2 RR-MAE
- *Missione polo nord : l’avventura di cui tu sei l’eroe! di Sophie Blitman (Electa j) R-2 RR MIS
- La *principessa senza regole di Philippa Gregory (Mondadori) R-2 RR-PRI
- *Quando non c’era la televisione di Pommaux (Babalibri) R-2 RR QUA
- *Sangue chiama sangue di Antonio Ferrara (Einaudi) R-3 RR SAN
- Lo *stadio stregato di Luigi Garlando (Piemme) R-2 RR-GOL
- *Villa Mannara di Orsolini (Pelledoca) R-3 RR VIL
Lettura facilitata
- *Canne al vento di Grazia Deledda (B.I.I. Onlus) LF IPO CAN
- *Chiedimi chi sono: dal diario di viaggio di un giovane vissuto trecento anni fa di Anna Lavatelli (B. I. I. Onlus) LF IPO CHI
- *Fedeltà di Marco Missiroli (B.I.I. Onlus) LF IPO FED
- I *misteri della giungla nera di Emilio Salgari (B.I.I. Onlus) LF IPO MIS
- *Nel muro di Mauro Corona (B.I.I. Onlus) LF IPO NEL
- I *pirati della Malesia di Emilio Salgari (B.I.I. Onlus) LF IPO PIR
- *Senza mai arrivare in cima: viaggio in Himalaya di Paolo Cognetti (B.I.I. Onlus) LF IPO SEN
- *Senza nulla in cambio di Anna Lavatelli (B.I.I. Onlus) LF IPO SEN
- *Siddharta di Hermann Hesse (B.I.I. Onlus) LF IPO SID
- Le *tigri di Mompracem di Emilio Salgari (B.I.I. Onlus) LF IPO TIG
Gialli
- I *casi impossibili di Zoe e Lu: cacciatori di Zombie di Licia Troisi (Mondadori) R-3 G CAC
- I *casi impossibili di Zoe e Lu: i segreti delle streghe di Licia Troisi (Mondadori) R-3 G SEG
- I *casi impossibili di Zoe e Lu: un’amica da salvare di Licia Troisi (Mondadori) R-3 G AMI
- *Caso chiuso : Il mistero del castello : scegli il tuo percorso, risolvi il caso di Lauren Magaziner (DeA) R-3 G-CAS
- *Caso chiuso : Il mistero dell’attrice scomparsa : scegli il tuo percorso, risolvi il caso di Lauren Magaziner (DeA) R-3 G-CAS
- *Caso chiuso : Il mistero dello chalet infestato : scegli il tuo percorso, risolvi il caso di Lauren Magaziner (DeA) R-3 G-CAS
- *Uscita di sicurezza di Carla Anzile (Pelledoca) R-3 G-USC
Favole e fiabe
- I *bestiolini di Gek Tessaro (Panini) R-0 FF BES
- *Fiabe d’inverno (Taschen) R-1 FF FIA
- Il *figlio unico di Guojing (Mondadori) R-1 FF FIG
- L’*Ickabog di J. K. Rowling (Salani) R-2 FF-ICK
- Il *magico mondo delle fate di Claudia Bordin (White star kids) R-1 FF MAG
Fantasy e fantascienza
- *Caccia ai mostri : hai la stoffa per diventare un cacciatore di mostri? di Cee Neudert (Gallucci) R-2 F-CAC
- La *fortezza di Alamut di Doug Headline (MS) R-3 F FOR
- *Fowl twins : il veleno dell’immortalità di Eoin Colfer (Mondadori) R-3 F-FOW
- *Grace Yard : in carne, ossa e mummie di Francesco Muzzopappa (DeA) R-3 F-GRA
- *Harry Potter e il calice di fuoco di J.K. Rowling (Salani) R-3 F HAR
- *Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling (Salani) R-3 F HAR
- *Harry Potter e la Pietra filosofale di J.K. Rowling (Salani) R-3 F HAR
- *Incanto. Il sigillo dell’acqua di Tea Stilton (Piemme) R-2 F-INC
- Il *potere di Incanto di Tea Stilton (Piemme) R-2 F POT
- *Stregoneria rusticana! : duellante di Andrea Tupac Mollica (Acheron books) R-3 F STR
- La *torre dell’alchimista di Francois Levin (Salani) R-3 F-TOR
- *Vivi e lascia risorgere di Mauro Longo (Acheron books) R-3 F VIV
Fumetti
- Diario di una schiappa : disastro totale di Jeff Kinney (Il Castoro) R-3 S-DIA
Horror
-
La *gita del terrore di Katherine Arden (Mondadori) R-3 H-GIT
Servizio Civile Universale: uscito il nuovo bando!
È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale!
Sono 4 i posti disponibili per giovani tra i 18 e 28 anni presso la biblioteca “Mario Casella” di Fiorenzuola d’Arda a sostegno del progetto Avere un libro nella manica.
Il progetto prevede il coinvolgimento dei giovani per la promozione della lettura e dei servizi della biblioteca oltre che per la valorizzazione del territorio attraverso attività specifiche.
Il ruolo degli operatori volontari in Servizio Civile presso la sede della Biblioteca Comunale sarà quello di affiancare il personale di ruolo nella gestione delle attività e degli eventi già programmati nella progettazione e nella realizzazione di eventi e iniziative.
Gli operatori volontari, a supporto del personale, saranno impegnati nelle seguenti attività:
- collaborare alla realizzazione di bibliografie a tema, pannelli, materiale grafico di pubblicizzazione e materiale didattico-animativo;
- accogliere gli studenti e i docenti accompagnatori in occasione delle attività formative organizzate in collaborazione con le scuole del territorio;
- supportare le attività di lettura e animazione con i bambini delle scuole dell’obbligo e delle scuole
- materne del territorio;
- collaborare alla realizzazione di eventi dedicati alla lettura precoce (progetto “Nati Per Leggere”) in contesti quali biblioteca, asili, studi pediatrici;
- organizzare e realizzare bibliografie e materiale esplicativo destinato agli studenti delle scuole superiori;
- supportare e gestire alcune specifiche attività legate a progetti specifici promossi dalla Biblioteca:
- International Games Day @your library (realizzazione eventi di gioco inclusivo per un pubblico trasversale – utilizzo dei giochi per creare socializzazione e apprendimento creativo);
- Comunicazione Aumentativa e Alternativa CAA (eventi di lettura con l’utilizzo della CAA e realizzazione di inbook per la Rete biblioteche inbook);
- Fondo Braibanti (collaborare alla realizzazione dell’“elenco di consistenza” relativo al fondo);
- collaborare alla realizzazione di eventi culturali sul territorio comunale e/o nel Teatro municipale;
- collaborare alla conservazione e razionalizzazione delle collezioni al fine di una loro ottimale fruizione;
- dare visibilità a risorse non sufficientemente visibili e conosciute all’interno della biblioteca;
- collaborare alle iniziative di promozione e marketing dei servizi bibliotecari nei confronti di persone potenzialmente interessate;
- promuovere i progetti di alfabetizzazione e attivazione di competenze legate alla lettura attraverso la realizzazione di iniziative specifiche e di sostegno delle iniziative realizzate dalla biblioteca in proprio o in collaborazione con altre realtà bibliotecarie e associative;
- supportare persone comunicativamente deboli o fragili attraverso i servizi a disposizione della biblioteca.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021 sulla piattaforma Domanda On Line a questo indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
per inserire la domanda è necessario possedere l’identità SPID con livello di sicurezza 2
puoi trovare le informazioni per attivare lo SPID qui: http://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
Per maggiori informazioni sul progetto Avere un libro nella manica:
Per informazioni sul Servizio civile Universale:
http://www.serviziocivile.gov.it
Per ulteriori informazioni
biblioteca@comune.fiorenzuola.pc.it
tel. 0523.983093
TUTTI IN GIOCO: presentazione
– “Il gioco come strumento di apprendimento, divertimento e relazione” con Dott.ssa Laura Franchomme psicologa – psicoterapeuta e Sara Vivona educatrice di Mele Verdi Cooperativa Onlus
– La CAA nel piacentino: dagli inbook al gioco in simboli con Francesco Mazzetta
– A un certo punto raccontato dai game designer Gianluca Fumi, Gianemilio Fontanella, Simone Vercesi, Nicola Zangrandi
– Non solo in simboli: i giochi realizzati da ragazze e ragazzi del Mattei come forma di didattica inclusiva a cura di Valentina Chiffi e Stefania Biancospino
Chiusura per lavori
A seguito dell’Ordinanza del Sindaco n. 15/2020 la Biblioteca comunale “Mario Casella” di Fiorenzuola d’Arda sarà chiusa al pubblico dal 28/09/2020 al 30 Novembre 2020 e/o comunque sino alla conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria.
I libri in prestito saranno prorogati d’ufficio fino alla riapertura.
Bollettino novità settembre 2020 #2
Libri disponibili da sabato 19/09/2020
NARRATIVA
- Una *bambina perduta di Torey Hayden (Corbaccio) Narr 939-28
- I *diamanti Eustace di Anthony Trollope (Sellerio) Narr 924-4
- *Risuscitato! Di Marc Augé (Raffaello Cortina) Narr 921-18
STORIE D’AMORE
- La *promessa di un’estate du Marc Levy (Rizzoli) NarrR 944-4
THRILLER-POLIZIESCHI-SPIONAGGIO
- *NOS4A2 – Ritorno a Christmasland di Joe Hill (Sperling & Kupfer) NarrG 945-3
- *Paura verticale di Linwood Barclay (Nutrimenti) NarrG 945-4
- *Primo piano sul cadavere di Léo Malet (Darkside Fazi) NarrG 945-5
- *Target di David Baldacci (TimeCrime) NarrG 945-2
- La *valle dei banditi di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo) NarrG 945-1
FANTASCIENZA E FANTASY
- I *cacciatori di dune di Herbert e Anderson (Fanucci) NarrF 937-15
- *Pechino pieghevole di Hao Jingfang (Add) NarrF 937-16
HORROR
- *A tutto gas di Joe Hill (Sperling & Kupfer) NarrH 928-7
- *Lemuria di Karl Hans Strobl (Edizioni Hypnos) NarrH 928-8
YOUNG ADULT
- *Middlegame di Seanan McGuire (Mondadori) NarrY 930-23
NARRATIVA ITALIANA
- La *circonferenza dell’alba di Federica Brunini (Feltrinelli) NarrI 943-10
- La *donna cardinale di Lucetta Scaraffia (Marsilio) NarrI 943-11
FUMETTI
- *Io sono Dragon Ball di Akira Toriyama (Mondadori) FA 910-63
SAGGISTICA
IL MONDO CHE CI CIRCONDA: STORIE, CRONACHE E PERSONAGGI
- *Non invano di Giovanni L. Ferretti (Mondadori) Biogr 940-7
STORIA
- *Battaglie medievali di Aldo A. Setta (Il Mulino) STO 2431 ENCICLOPEDIE
- *Dizionario biografico degli italiani (Istituto della enciclopedia italiana) dal n°94 al 98(ENC 894 – ENC 895 – ENC 896 – ENC 897- ENC 898)
ARTE, CINEMA, TEATRO
- *Alberto Sordi di Alberto Anile (Edizioni Sabinae) CINEMA 791-949
- *Edu-Larp – Game Design per giochi di ruolo educativi di Andrea Maragliano (Franco Angeli) ScieR 793 950 STORIA E CLASSICI DELLA LETTERATURA
- *Brividi e delitti in biblioteca di Stefania Fabri (Editrice Bibliografica) Lett 3297
SCIENZE SOCIALI
- *Giocare con i suoni di Antonio Testa (Nomos bambini) ScieS 372 1589
- *No planet B di Mike Berners Lee (Il saggiatore) ScieS 333 1587
- *Oro Blu di Edoardo Borgomeo (Editori Laterza) ScieS 333 1590
- La *scuola senza andare a scuola – Diario di un maestro a distanza di Giuseppe Calicetti ScieS 371 1588
SCIENZE PURE E APPLICATE
- *Atlante Qualivita 2020 (Treccani) ScieA 641 803
- *Come costruire lo scaffale del fumetto in biblioteca di Ambu e Mander (Editrice bibliografica) ScieI 028 732
- Il *virus che rende folli di Bernard-Henry Lévy (La nave di Teseo) ScieA 614 804
FILOSOFIA, PSICOLOGIA E RELIGIONE
- *Io medium – Autobiografia di una vita predestinata di Sonia Benassi (Trigono) Filo 133 1696
RAGAZZI
- Il *grande libro della paura di Didieu (L’ippocampo) PRE-GRA
- *Blanche – Due Spade di Angelique Chevalier (Il battello a vapore) R-2 RR BLA
- *Darkwing – La caccia di Davide Cencini (Librogioco) R-3 F DAR
- *Darkwing – La voce di Greyven di Davide Cencini (Librogioco) R-3 F DAR
- *Dragon Game di Luca Azzolini (Einaudi Ragazzi) R-3 RR DRA
- *Piccolo giardino di poesie di R.L. Stevenson (Rizzoli) R-1 P PIC
- *Rufus – Il pipistrello a colori di Tomi Ungerer R-0 SR RUF
CAA
- *Io sono sordo di Cerrato e Beghelli (Carthusia) CAA- Ios
Bollettino novità settembre 2020
Libri disponibili da giovedì 17/09/2020
NARRATIVA
- Il *decoro di David Leavitt (SEM) Narr 939-276
- La *figlia ideale di Almudena Grandes (Guanda) Narr 932-7
- La *lista degli stronzi di John Niven (Einaudi) Narr 939-27
- *Love di Roddy Doyle (Guanda) Narr 939-25
- La *moglie del colonnello di Rosa Liksom (Iperborea) Narr 903-30
- Una *sirena a Parigi di Mathias Malzieu (Feltrinelli) Narr 921- 17
- *Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea di Suad Amiry (Mondadori)Narr 941-4
- L’*uovo di Barbablù di Margaret Atwood (Racconti) Narr 741-48
STORIE D’AMORE
- Un *amore qualunque e necessario di Mary Beth Keane (Mondadori) Narr.R 944-3
- *Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin (E/O) Narr.R 944-1
- La *magia del ritorno di Nicholas Sparks (Sperling & Kupfer) Narr.R 944-2
THRILLER-POLIZIESCHI-SPIONAGGIO
- *Anche le pulci prendono la tosse di Roberto Costantini (Solferino) Narr.G 942-22
- L’*assassino ci vede benissimo di Christian Frascella (Einaudi) Narr.G 942-14
- *Caccia all’uomo di Robert Crais (Mondadori) Narr.G 942-19
- Una *Cadillac rosso fuoco di Joe R. Lansdale (Einaudi) Narr.G 942-11
- *Cemetery road di Greg Iles (HarperCollins Italia) Narr.G 942-17
- *Come la pioggia sul cellofan di Grazia Verasani (Marsilio) Narr.G 942-16
- La *congregazione di Alessandro Perissinotto (Mondadori) Narr.G 942-6
- *Doppio silenzio di Gianni Farinetti (Marsilio) Narr.G 942-12
- Gli *eletti di Jeffery Deaver (Rizzoli) Narr.G 942-7
- La *fuggitiva di Carlo Lefebvre (Giunti Editore) Narr.G 942-18
- La *memoria del lago di Rosa Teruzzi (Sonzogno) Narr.G 942-23
- Il *mistero della donna tatuata di Akimitsu Takagi (einaudi) Narr.G 942-24
- Le *ombre di Alex North (Mondadori) Narr.G 942-9
- *Perla nera di Liza Marklund (Marsilio) Narr.G 942-8
- La *ragazza del ponte di Arnaldur Indriðason (Guanda) Narr.G 942-20
- Un *salmo per Falconer di Ian Morson ( Mondadori) Giall 190.3099
- Il *sogno di Franck Thilliez (Fazi) Narr.G 942-10
- La *spedizione Donner di Preston & Child ( Rizzoli) Narr.G 942-13
- Il *tempo della vendetta di Linda Castillo (Piemme) Narr.G 942-15
- *Torneranno alla luce di Ruth Rendell (Mondadori) Giall 190.3098
- *Treadstone risorge di Robert Ludlum e Joshua Hood (Rizzoli) Narr.G 942-21
HORROR
- *Sherlock Holmes e la minaccia di Cthulhu di Lois H. Gresh (Fanucci) Narr.H 928-5
- Un *tempo strano di Joe Hill (Sperling & Kupfer) Narr.H 928-6
FANTASCIENZA E FANTASY
- *Abisso profondo di James L. Cambias (Mondadori) FS 1395 CDD 150
- *Avorio: una leggenda del passato e del futuro di Mike Resnick (Mondadori) FS 1394.150
- *Fiamme nella palude di Eoin Colfer (Mondadori) NARR. F 937-14
- Il *libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany (Mondadori) NARR. F 937-13
YOUNG ADULT
- *Echi in tempesta di Christelle Dabos (E/O) NarrY 930-22
NARRATIVA STORICA
- Le *cinque donne di Hallie Rubenhold (neri pozza) Narr. S 934-21
- I *giorni del ferro e del sangue di Santi Laganà (mondadori) Narr. S 934-23
- Il *segreto del pettirosso di Elisa Puricelli Guerra (Salani) Narr. S 934-22
- *Vardø. Dopo la tempesta di Kiran Millwood Hargrave (neri pozza) Narr. S 934- 24
NARRATIVA ITALIANA
- Il *concerto dei destini fragili di Maurizio De Giovanni (Solferino) Narr.I 943-2
- Il *giardino dell’arte di Claudio Strinati (Salani) Narr.I 943-8
- *Odio di Daniele Rielli (Mondadori) Narr.I 943-4
- La *penultima magia di Tiziano Scarpa (Einaudi) Narr.I 943-6
- *Reality. Cosa è successo di Giuseppe Genna (Rizzoli) Narr.I 943-9
- *Riccardino di Andrea Camilleri (Sellerio Editore Palermo) Narr.I 943-3
- *Storia di un figlio. Andata e ritorno di Fabio Geda (Baldini + Castoldi) Narr.I 943-7
- *Trio di Dacia Maraini (Rizzoli) Narr.I 943-5
- *Uccido chi voglio di Fabio Stassi (Sellerio Editore Palermo) Narr.I 943-1
FUMETTI
- *Andrà tutto bene di Leo Ortolani (Feltrinelli) FA 933-55
- L’ *insaziabile di Michele Petrucci (Coconino Press)FA 933-54
- *Lockdown Heroes di Milo Manara (Feltrinelli) Sche 325
SAGGISTICA
IL MONDO CHE CI CIRCONDA: STORIE, CRONACHE E PERSONAGGI
- L’ *anno della scimmia di Patti Smith (Bompiani) Biogr 940-6
- *Cristoforo Colombo di Giulio Busi (Mondadori) Biogr 892-21
- *E poi, i bambini di Massimo Ammaniti (Solferino) Sagg 920-35
- *Virus. Catastrofe e solidarietà di Slavoj Zizek (Ponte alle Grazie) Sagg 920-36
ARTE, CINEMA, TEATRO
- #*divulgo di Jacopo Veneziani (Mondadori Electa) Arte 2023
- L’*officina Benedetto Antelami della Cattedrale di Fidenza di Barbara Zilocchi (Skira) SCIE R. 948 CDD 726
- L’*Otello di Boito e Verdi di Maria Pia Ferraris (Grafiche Step) MUS 502
STORIA
- *Dio lo volle? 1204: la vera caduta di Costantinopolidi Marina Montesano (Salerno) STO 2430
- *Ustica. Una ricostruzione storica di Cora Ranci (Laterza) STO 2429
FILOSOFIA, PSICOLOGIA E RELIGIONE
- Il *coraggio e la paura di Vito Mancuso (Garzanti) Filo 152
SCIENZE PURE E APPLICATE
- L’*evoluzione della bellezza di Richard Prum (Adelphi) ScieP 259 CDD 259
STORIA E CLASSICI DELLA LETTERATURA, LINGUISTICA
- *Artù, Lancillotto e il Graal. Vol. 1: storia del Santo Graal. (Einaudi) LETT 3293
- La *cura dello sguardo di Franco Arminio (Bompiani) LETT 3292
RAGAZZI
- Le *avventure di un amico fantastico di Jeff Kinney (Il Castoro) R-2 F AVV
- *Missione Olimpo di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 FF MIS
CAA
- *Parole buone di Sergio Astori CAA PAR
Orario invernale
Da martedì 1° settembre torna in vigore l’orario invernale:
Mattina: giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Pomeriggio: da martedì a sabato dalle 14.30 alle 18.30.
Si ricorda che non è ancora possibile accedere ai locali della biblioteca e quindi è attivo esclusivamente il servizio di prestito e di prestito intersistemico/interbibliotecario.
Sudamerica!
Proposte di narrativa sudamericana recente
ARGENTINA
*Scomparsa / Florencia Etcheves
La gita a El Paraje, il paesino della Patagonia ai piedi del vulcano Tunik, sembra proprio un viaggio premio a Pipa Pelari e alle sue compagne di classe, la prima occasione di lasciare il prestigioso collegio di Buenos Aires in cui passano le giornate per sperimentare la libertà dei loro quindici anni. Non possono immaginare che una fuga per andare a ballare, all’insaputa della professoressa Roviralta, non vedrà tornare una ragazza del gruppo, Cornelia Villalba, segnando l’esistenza delle altre per sempre. Dieci anni dopo, una messa in memoria di Cornelia scaraventa Pipa in quel passato che ha tentato in tutti i modi di dimenticare. Ormai donna e agente della squadra Omicidi, viene convinta dalla madre della sua compagna scomparsa – sicura che la figlia sia ancora viva e insospettita dai necrologi che un individuo misterioso ha fatto pubblicare per lei – a riaprire l’indagine e a lasciarsi inghiottire, proprio come Cornelia, dalle nevi del Sud, dove l’incubo è cominciato. Un thriller ad alta tensione, popolato di personaggi inquietanti e crudeli, che indaga sul dramma della tratta delle bianche e svela il marcio che accomuna i bassifondi e i salotti lussuosi della società argentina, dove comprare e vendere le donne rende più del traffico di droga, e la violenza è una chiave che apre tutte le porte.
*Sì / Viviana Rivero
Parigi, anni ’20. Melisa Loyola è la figlia del sarto più rinomato della città e fin da piccola aiuta il padre a confezionare i costumi di scena dei più importanti teatri di Parigi, come il Moulin Rouge e Les Folies Bergère. I meravigliosi vestiti, le struggenti melodie del tango e il suo innato talento per il canto e il ballo fanno crescere in lei il desiderio di entrare a far parte di quel mondo scintillante. Ma per la sua famiglia e il suo fidanzato è impensabile che lei lavori, tanto meno che si esibisca su un palco. Quando finalmente si presenta l’occasione di realizzare il suo sogno, Melisa non ci pensa due volte, anche se significa mollare tutto e salpare per Buenos Aires insieme a una prestigiosa compagnia teatrale. E se proprio lì, dall’altra parte del mondo, trovasse il vero amore? Melisa non ha mai dimenticato lo sguardo di Nikolai, il giovane e ricco argentino che ha conosciuto a Parigi, così testardo e insopportabilmente affascinante. Quando l’amore arriva, forte e travolgente, che importanza hanno la carriera e i tanti sacrifici fatti? Una storia romantica e appassionante, ricca di avventura e colpi di scena. Il viaggio per la felicità è lungo e pieno di ostacoli, ma niente è impossibile per chi è capace di dire “sì” alla vita
Le *maledizioni / Claudia Piñeiro
Román Sabaté è un giovane senza particolari aspirazioni che si ritrova “assunto” da un nuovo partito, Pragma, fondato da uno spregiudicato imprenditore la cui ascesa irresistibile risponde a una totale mancanza di scrupoli: Román sembra far carriera per caso, diventando ben presto il braccio destro del capo indiscusso, finché, passo dopo passo, avverte l’inquietante sospetto di essere solo una marionetta manovrata per un fine inconfessabile. L’omicidio di Lucrecia, moglie del potente manipolatore, sancirà per il protagonista la perdita dell’innocenza e l’inizio di una fuga impossibile, in una realtà dove tutto è apparente e ingannevole, tranne la determinazione di chi vorrebbe metterlo a tacere per sempre
*Frattura / Andrés Neuman
Il kintsugi è un’antica pratica giapponese che prevede l’utilizzo dell’oro – o di un altro metallo prezioso – per saldare i frammenti di un oggetto rotto. Grazie a queste pregiate riparazioni, l’oggetto rovinato diventa un’opera d’arte. Il kintsugi è la celebrazione delle cicatrici, l’elogio delle linee di frattura. Il signor Yoshie Watanabe è un uomo anziano, silenzioso, solitario. Anche lui, come un vaso rotto, porta i segni dei soprusi del tempo e della brutalità degli eventi. La sua vita prende una piega drammatica quando è solo un bambino. Sopravvissuto per una concatenazione di banali casualità all’esplosione della bomba atomica di Hiroshima prima, e scampato a quella di Nagasaki poi, Yoshie non ha più nessuno. Dei genitori, delle sorelle, del Giappone in cui ha vissuto fino a quel momento, non rimane altro che un cumulo di ricordi e macerie. Yoshie cresce a Tokyo con una coppia di zii, ma appena può lascia il paese e si trasferisce prima a Parigi, poi a New York, a Buenos Aires, a Madrid, complice l’assoluta dedizione a un lavoro che gli permette di viaggiare. A scortarlo in quel vagabondare irrequieto non c’è solo la trama di bruciature che gli percorrono la schiena e le braccia: tracce invisibili, ricordi in dissolvenza, una sofferenza senza nome sono il bagaglio più ingombrante di cui non può disfarsi. E così, dopo decenni passati a saldare e spezzare legami tanto intensi quanto effimeri, raggiunta la pensione, Yoshie torna a vivere a Tokyo, forse nella speranza di riconciliarsi con la sua identità. Ma nel 2011 il terremoto che precede l’esplosione di Fukushima lo costringerà a confrontarsi con i fantasmi del passato. A raccontare di Yoshie sono Violet, Lorrie, Mariela, Carmen, le donne che lo hanno amato, una per ogni città. Le loro versioni si somigliano appena, ma rivelano un’unica storia: quella di un uomo ferito, alla ricerca instancabile dell’oro che possa risanare tutte le fratture di una vita.
Il *trafficante : romanzo / di Jorge Fernandez Diaz
Roma. Quando una suora scompare lasciando dietro di sé un enigmatico messaggio, un collaboratore di papa Francesco incarica due agenti dei servizi segreti di cercarla ovunque. Patagonia. Una consulente politica, ex dipendente della Casa Rosada, viene assunta per migliorare l’immagine di un governatore ed evitargli così una possibile catastrofe elettorale. Nella sua squadra c’è Remil, un agente abituato a lavorare sotto copertura, già impegnato nella ricerca della suora scomparsa. Tormentato da un enigmatico scivolone professionale che getta la propria ombra sul suo presente e sul futuro, Remil torna a occuparsi di spionaggio politico, corruzione e narcotraffico, fino a imbattersi in un crimine di Stato e in un’organizzazione molto pericolosa, che allunga i tentacoli su qualcuno di molto vicino a lui…
*Tutto per la patria / Martín Caparrós
Andrés Rivarola, detto «Pibe», è un trentenne confuso e spiantato che si arrangia come può nella Buenos Aires degli anni Trenta. Sogna di scrivere testi per il tango, ma l’ispirazione latita, un po’ come la fortuna, che si guarda bene dal baciarlo. La sua compagna lo ha lasciato e non gli permette di vedere la figlia Estelita, è stato licenziato, non ha più una casa – dorme in una pensione fatiscente – e per fare un pasto dignitoso è costretto a tornare da mammà. A Rivarola non resta che dormire tutto il giorno e bighellonare con i suoi amici di notte, tra fumose sale da biliardo e loschi bar del centro. E proprio durante una di queste rumorose notti portegne, riceve una proposta dall’amico Gorrión, piccolo spacciatore in odore di guai: ritrovare il calciatore più famoso d’Argentina, Bernabé Ferreyra. L’attaccante del River Plate si sarebbe nascosto nel suo paesello nella pampa, perché il suo club non lo paga abbastanza, pare. Andrés accetta di improvvisarsi investigatore, convinto che in fondo si tratti solo del capriccio di un ragazzino accecato dal successo. Se Rivarola avesse un olfatto più acuto fiuterebbe che la faccenda è marcia, non foss’altro per l’ingerenza del viscido Manuel Cuitiño, dirigente del River Plate, ma soprattutto boss del mercato della carne e non solo. Fortuna, almeno, che Andrés può contare su una fedele Watson: Raquel Gleizer, dai capelli (e dal carattere) rosso acceso, che si veste da uomo, rifiuta le convenzioni sociali e frequenta gli ambienti delle avanguardie letterarie. Rivarola è da tempo innamorato perso di lei, ma Raquel, ça va sans dire, non ne vuole sapere. Tanto più che sono in tanti a farle la corte, anche tale Jorge Luis Borges, un poetastro ridicolo e sfortunato. Dopo i primi giorni sulle tracce del fuoriclasse, a Rivarola sembra già di nuotare in un mare di guai, ma quando scopre che Mercedes, figlia di un leader della destra ultranazionalista e fidanzata segreta di Bernabé, è stata sgozzata, quel mare diventa un oceano in cui sta annegando… Sullo sfondo di una Buenos Aires assediata dalla crisi e consolata dal mito del calcio, fra scontri politici e ferventi ambienti culturali, Martín Caparrós scrive un giallo storico scoppiettante di personaggi e colpi di scena, in cui ricostruisce, con allegra meraviglia, un’epoca in cui già si delineava l’Argentina di oggi.
*Glossa / Juan José Saer
Leto e il Matematico si incontrano una mattina per strada. Il primo si è appena trasferito in città dove lavora come contabile. Il secondo viene da una famiglia dell’alta borghesia cittadina ed è appena tornato da un viaggio di studio in Europa. Decidono di fare un pezzo di strada insieme parlando della festa del poeta Washington Noriega, festa alla quale nessuno dei due ha partecipato. A partire da un pretesto così semplice Saer costruisce una macchina letteraria perfetta, capace di insinuare il dubbio su tutto ciò che crediamo di vivere e percepire. Il lettore vede il romanzo dispiegarsi liberamente sotto i suoi occhi, come se si scrivesse da solo. Vede la coscienza dei protagonisti esitare e i loro ricordi ingannarli mentre si accumulano, passo dopo passo, parole non dette, angosce e disillusioni. Cosa sono i ricordi, il tempo, la realtà e come li raccontiamo sono i temi dell’opera più filosofica di Saer, che è, allo stesso tempo, il commovente racconto della generazione perduta di un paese, l’Argentina, che proprio in quegli anni viveva il suo periodo più buio
L’*amante indecisa / Pedro Mairal
Lucas Pereyra ha quarant’anni, è padre da poco ed è squattrinato. Ha chiesto alla moglie i soldi per poter andare a Montevideo a ritirare un cospicuo anticipo per due libri ancora da scrivere. Non è però questa l’unica ragione del suo viaggio in Uruguay. Abbagliato dal ricordo di una giovane donna incontrata qualche mese prima, e sopraffatto dalle necessità e dalle stanchezze di un matrimonio messo alla prova dalla nascita di un figlio, Lucas sogna di usare questa partenza per fuggire e non tornare più. Lontano da Buenos Aires e immerso in una città idealizzata – «come nei sogni, a Montevideo le cose mi apparivano familiari però diverse. Erano, eppure non erano» -, sceglie di abbandonarsi alla bellezza di una donna uruguayana, Magalí Guerra, e di consumare un tradimento che assumerà esiti del tutto inattesi. “L’amante indecisa” è un romanzo inquietante, disincantato e dotato di un sarcasmo a tratti feroce; una storia che racconta il desiderio e le ferite dell’amore, la necessità furiosa di capire cosa vogliamo e cosa siamo disposti a perdere per averlo.
*Da lontano sembrano mosche / Kike Ferrari
Il signor Machi è un uomo potente a Buenos Aires, quando si guarda allo specchio vede l’immagine del successo. Padrone di un piccolo impero, colluso in ogni sorta di traffico, Machi procede in modo spregiudicato in tutti gli ambiti. Per intenderci, in Italia sarebbe uno del “mondo di mezzo”. Ma cosa succede se un giorno, alla guida della sua Bmw nera da 200 mila dollari, fora una gomma e scopre nel bagagliaio un cadavere dal volto sfigurato da un colpo di pistola? Chi gli ha voluto giocare un brutto tiro? Sono tanti quelli che lui ha schiacciato e umiliato, e ai suoi occhi sono sempre stati così insignificanti da sembrargli da lontano solo piccole mosche. Così inizia la giornata più difficile dell’indimenticabile signor Machi, un personaggio emblematico e rappresentativo dei nostri giorni, abituato all’impunità del potere, che per la prima volta si ritrova alle prese con una situazione che sembra essergli sfuggita di mano
Le *nuvole / Juan José Saer
Pichón Garay riceve un misterioso floppy disk che contiene il diario del dottor Real, un giovane medico del XIX secolo allievo di un illuminato psichiatra austriaco. Nel suo diario Real racconta un epico viaggio attraverso la pampa argentina per accompagnare i primi pazienti di un sanatorio all’avanguardia dove i malati di mente possono vivere in libertà e sono assistiti con rispetto e attenzione. La carovana è composta da 36 persone: cinque pazzi – Prudencio Parra, un introverso catatonico con i pugni sempre serrati; Teresita, una suora in preda a un raptus mistico e uno smodato appetito sessuale; Troncoso, un iperattivo insonne; Juan Verde che ripete sempre le stesse tre parole e suo fratello Verdecito – scortati da un nutrito seguito di soldati, guide e prostitute. Durante il viaggio, oltre a prendersi cura dei pazienti, Real dovrà affrontare un’improvvisa inondazione, un rogo che scuote la pianura e una tribù d’indios sanguinari. “Le nuvole” è un’appassionante metafora sull’esilio e una riflessione sulla follia e sul binomio realtà e finzione.
*Doppio fondo : [romanzo] / Elsa Osorio
Nel giugno del 2004 il cadavere di una donna viene ripescato al largo di Turballe, un tranquillo villaggio di pescatori in Bretagna. La giornalista Muriel Le Bris, combattiva e appassionata, si ritrova suo malgrado a coprire la cronaca locale; fin dall’inizio, però, fiuta qualche anomalia in quello che all’apparenza potrebbe sembrare un suicidio. La giovane reporter non può ancora sapere che quel caso darà una svolta imprevista alla sua carriera e soprattutto che riporterà a galla gli orrori della dittatura argentina. In parallelo, ma in un’epoca e in un continente diversi, si dipana la vicenda di Juana Alurralde. Siamo a Buenos Aires nel 1977, in piena dittatura, e la giovane militante dei Montoneros viene catturata insieme al figlio di tre anni. La loro destinazione è l’ESMA, l’inferno della tortura. Juana resiste e adotta una propria strategia, che le permette di sfuggire ai famigerati «voli della morte» e soprattutto di mettere in salvo il suo bambino. La fuga la condurrà verso Parigi, dove dovrà affrontare, di nuovo, rinunce drammatiche, e fingersi pentita della sua militanza passata. Quasi trent’anni dopo le due vicende si incrociano e spetterà alla caparbia Muriel ricostruire la storia di quella donna dal grande coraggio e dalle molte vite. In un romanzo di commovente intensità, Elsa Osorio racconta il nodo irrisolto della Guerra sporca argentina in un’ottica non convenzionale, che mette al centro il rapporto vittima-carnefice, sondandolo con una acutezza e una sensibilità profondissime. Anche la tragedia nella tragedia, quella dei figli dei desaparecidos, assume note inedite nella vicenda di quel figlio, Matias, abbandonato dalla madre per amore, che diventando uomo non può fare a meno di cercarla e di giudicare le sue scelte.
*Piccoli colpi di fortuna / Claudia Piñeiro
Dopo vent’anni, una donna torna da dove era scappata in seguito a una terribile disgrazia. Ma quella che torna è una donna diversa. La sua figura, gli occhi, persino la voce sono diversi. Neanche il suo nome è più lo stesso. La riconoscerà chi la amava all’epoca? Lui la riconoscerà? Mary Lohan, Marilé Lauría o María Elena Pujol – quella che è, quella che era, quella che è stata a volte – torna nei sobborghi di Buenos Aires dove vent’anni prima aveva una famiglia e dove aveva vissuto fino a quando ha deciso di scappare. Ancora non capisce perché ha accettato di tornare al passato che si era proposta di lasciarsi alle spalle per sempre. Però, mentre lo capisce, tra incontri attesi e inaspettate rivelazioni, capirà anche che a volte la vita non è né destino né casualità e che forse il suo ritorno non è altro che un piccolo colpo di fortuna.
Le *cose che non facciamo / Andrés Neuman
Una coppia in lite, amici che diventano amanti e al tempo stesso traditori, relazioni così armoniche e simmetriche da sembrare fasulle, la confusione che può generare la nascita di un figlio, lo smarrimento e l’impotenza di quando un genitore se ne va. Sono solo alcune delle scene dipinte dallo scrittore argentino Andrés Neuman in questa raccolta. Storie quotidiane, apparentemente semplici e infinitamente complesse come tutto ciò che è noto, dalle quali emerge, potentissima, la realtà che ci circonda. La prosa di Neuman trova nella forma racconto la sua maggiore compiutezza: questa raccolta è un vero e proprio omaggio alla brevità, che pur permette all’autore di disegnare personaggi a tutto tondo e di dar vita a un’opera di ampio respiro, onesta e mai scontata.
Le *vedove del giovedì / Claudia Pineiro
Un *comunista in mutande / Claudia Piñeiro
Una ragazzina di tredici anni ricorda l’estate del 1976 a Burzaco, in provincia di Buenos Aires. Fa molto caldo e per il padre, rivenditore di ventilatori, questa è una fortuna. Appartenente alla piccola borghesia argentina, la ragazza gode di una vita serena, come tante sue coetanee: la piscina con le amiche, la nonna col pollaio in fondo al giardino, le vivaci riunioni di quartiere per rivendicare il primo monumento alla bandiera. Ma quell’estate tutto cambia, e quando il golpe militare destituisce Isabelita Perón a favore di un “governo d’emergenza” è l’inizio della dittatura e della paura per il padre così amato. Paura dovuta al fatto che è un comunista dichiarato, seppur del genere romantico, utopico, non del tipo attivo nelle lotte politiche. Ma sono tempi pericolosi, in cui anche solo un sospetto può essere fatale. L’ultimo romanzo di Claudia Piñeiro è un flashback della sua infanzia, un omaggio al padre che fonde fatti e finzione e che diventa un romanzo sulla giovinezza, il ritratto di un’epoca, di una classe sociale e di un paese.
CILE
*Sepolcri di cowboy / Roberto Bolaño
Come ben sanno i numerosi lettori di Bolaño, sin dalle prime righe la sua scrittura ipnotica ci soggioga, trascinandoci in mondi pieni di bagliori corruschi e di inquietante oscurità, di amore e di dolore, di sogni labirintici e di domande senza risposta – i mondi in cui ogni lettore aspira a perdersi quando apre un romanzo. Dopo la morte di Bolaño, a soli cinquant’anni, e mentre il suo nome diventava leggenda, sono stati trovati e pubblicati parecchi inediti, fra i quali i tre abbozzi di romanzi riuniti in questo volume. Ancora una volta, la malia funziona, e le tre narrazioni – con il riecheggiare di temi ascoltati in altre storie, il riapparire di personaggi che abbiamo incontrato altrove – ci immettono di prepotenza in quel flusso ininterrotto che costituisce l’universo magmatico di Bolaño. Sulle prime due incombe un evento cruciale – il golpe militare con cui 1’11 settembre del 1973 venne abbattuto il governo di Salvador Allende -, e ritroviamo dettagli della biografia dell’autore: l’adolescenza messicana, con la scoperta della letteratura e dei film pornografici; il ricordo di una ragazza dagli occhi azzurri che diventerà una desaparecida; i giorni trascorsi dopo l’arresto in una palestra sotto la sorveglianza della polizia. L’ultima, forse la più sorprendente, tutta incentrata su una delirante conversazione telefonica, ci farà scoprire nientemeno che il Gruppo Surrealista Clandestino, il quale sopravvivrebbe da tempo immemorabile nelle fogne di Parigi…
*Lungo petalo di mare / Isabel Allende
1939. Alla fine della Guerra civile spagnola, il giovane medico Víctor Dalmau e un’amica di famiglia, la pianista Roser Bruguera, sono costretti, come altre migliaia di spagnoli, a scappare da Barcellona. Attraversati i Pirenei, a Bordeaux, fingendosi sposati, riescono a imbarcarsi a bordo del Winnipeg, il piroscafo preso a noleggio da Pablo Neruda per portare più di duemila profughi spagnoli in Cile – il “lungo petalo di mare e neve”, nelle parole dello stesso poeta -, in cerca di quella pace che non è stata concessa loro in patria. Lì hanno la fortuna di essere accolti con generosa benevolenza e riescono presto a integrarsi, a riprendere in mano le loro vite e a sentirsi parte del destino del paese, solo però fino al golpe che nel 1973 fa cadere il presidente Salvador Allende. E allora, ancora una volta, si ritroveranno in esilio, questa volta in Venezuela, ma, come scrive l’autrice, “se si vive abbastanza, i cerchi si chiudono”.
Il *gaucho insopportabile / Roberto Bolaño
Il 30 giugno 2003 Roberto Bolaño, gravemente malato (sarebbe vissuto solo altre due settimane), volle consegnare personalmente al suo editore questo libro, che fu il primo ad apparire dopo la sua morte e rappresenta una sorta di testamento spirituale e letterario. Il lettore scoprirà cinque racconti tra i più belli dello scrittore cileno: la storia dell’awocato bonaerense che abbandona tutto per andare a vivere nel deserto insieme ai gauchos, i bovari della pampa; quella del topo poliziotto (nipote della famosa cantante Jo-sefine del racconto di Kafka) che si aggira nella rete sterminata delle fogne alla ricerca di un feroce assassino; quella dello scrittore argentino che va a Parigi per incontrare un misterioso regista che forse è il suo doppio, e si ritrova a far l’amore con una puttana «come se tutti e due non sapessero fare altro che amarsi» -per citarne solo alcune. Chiudono il volume due conferenze: nella prima Bolaño parla apertamente, e in modo struggente, della malattia e dell’approssimarsi della morte; la seconda è una definitiva resa dei conti, in forma di violento, sarcastico, a tratti irresistibile pamphlet, tra lui e quella «specie di Club Méditerranée» che sono gli scrittori (soprattutto sudamericani) la cui unica dote è la cosiddetta «leggibilità» – ed è al tempo stesso una veemente dichiarazione di amore per la letteratura.
*Oltre l’inverno / Isabel Allende
Brooklyn, ai giorni nostri. Durante una tempesta di neve, Richard Bowmaster, professore universitario spigoloso e riservato, tampona la macchina di Evelyn Ortega, una giovane donna emigrata illegalmente dal Guatemala. Quello che sembra solo un banale incidente prende tutt’altra piega quando Evelyn si presenta a casa del professore per chiedere aiuto. Smarrito, Richard si rivolge alla vicina, che conosce a malapena, Lucia Maraz, una matura donna cilena con una vita complicata alle spalle. Lucia, Evelyn e Richard, tre persone molto diverse tra loro, si ritrovano coinvolte in un thriller dalle conseguenze imprevedibili. Tre destini che Isabel Allende incrocia per dare vita a un romanzo molto attuale sull’emigrazione e l’identità americana, le seconde opportunità e la speranza che, oltre l’inverno, ci aspetti sempre un’invincibile estate.
Il *giardino di Amelia / Marcela Serrano
Cile, anni ottanta, sotto la dittatura del generale Pinochet. Un giovane sovversivo, Miguel Flores, sospettato di svolgere attività rivoluzionarie, viene mandato al confino in un paese nei pressi di una grande tenuta, La Novena, di proprietà di una ricca latifondista, Amelia. Tra i due, dopo un’iniziale diffidenza, nasce un profondo legame, arricchito dal gusto per la lettura. Amelia è una signora avanti negli anni, vedova con figli, molto colta, che ha molto viaggiato ed è stata traduttrice. La sua mentore è stata una cugina, Sybil, che abita a Londra e lavora in una grande casa editrice. La vita scorre tranquilla, Amelia e Miguel conversano, meditano sul loro presente, sulla vita, sui libri; il legame si fa sempre più stretto, lui va a vivere da lei, finché una notte arrivano i militari a dargli la caccia perché sono state scoperte delle armi sepolte nella tenuta. Miguel riesce a fuggire, Amelia invece viene catturata, torturata e solo quando è riconosciuta estranea ai fatti viene rilasciata. Molti anni dopo Miguel, malgrado si sia rifatto una vita in Europa, rimane ossessionato dai ricordi e tramite Sybil viene a sapere cosa è successo ad Amelia dopo la sua fuga. Gettato nel più totale sconforto, capisce che l’unica chiave per superare i suoi sensi di colpa è tornare in Cile e affrontare il proprio passato.
La *fine della storia : [romanzo] / Luis Sepúlveda
Juan Belmonte, ex guerrigliero cileno che ha combattuto contro il regime di Pinochet, da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare, assistendo la sua compagna, che non si è mai ripresa dalle torture subite dopo il colpo di stato. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Solo lui può impedire che bande di mercenari dell’Est europeo liberino dal carcere Misha Krasnov, ultimo discendente di una famiglia di cosacchi riparati in Cile dopo la Seconda guerra mondiale, ed ex ufficiale dell’esercito cileno al servizio di Pinochet. Belmonte infatti è un grande esperto di guerra sotterranea e, soprattutto, ha un ottimo motivo per volere che Krasnov sconti il giusto ergastolo: un motivo strettamente personale…
L’ *avventurosa storia dell’uzbeko muto / Luis Sepúlveda
La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell’inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo “romanzo in storie” Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell’affetto e dello humour, che stempera le tensioni e ci riporta intatti le passioni e gli entusiasmi della sua giovinezza militante. Così scopriamo che una rapina in banca poteva essere un esproprio proletario, o addirittura fornire a un cantante mancato un’imperdibile occasione per esibirsi alla chitarra. Poi vediamo all’opera una squadra dell’Esercito di liberazione nazionale impegnata a rubare delle armi, incappando in una serie di intoppi tragicomici, ma attirando anche collaborazioni inattese. E incontriamo in queste pagine, tra gli altri, il bizzarro personaggio del titolo, che non è… né uzbeko né muto. Si tratta infatti del peruviano Ramiro, vincitore di una borsa di studio all’Università Lomonosov, destinato a ricevere un’educazione sovietica nella Patria del Socialismo. Peccato che a Mosca Ramiro non trovi nulla di quello che gli interessa davvero, cioè le ragazze, la musica e l’alcol. Peggio gli va quando tenta di raggiungere Praga, dove si dice che tutte queste cose abbondino, ma approda invece in Uzbekistan… Tra sorriso e nostalgia, queste pagine ci fanno rivivere “il bel sogno di essere giovani senza chiedere il permesso”.
L’*amante giapponese / Isabel Allende
L’epica storia d’amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni.
CUBA
*Cadere / Carlos Manuel Álvarez
La *trasparenza del tempo / Leonardo Padura
L’acqua circonda Cuba, la protegge e la aliena, è un dono per chi ama le passeggiate al tramonto lungo il Malecón e una dannazione per chi vorrebbe fuggire altrove in cerca di miglior fortuna. Mario Conde fa parte del primo tipo di persone: legato alla sua isola, ai suoi amici, alle bottiglie di rum condivise nelle serate afose e alla bellezza fatiscente dell’Avana. Da anni è un semplice cittadino, ma il tempo trascorso in polizia ha lasciato un segno ed è per questo che viene contattato da un vecchio compagno di scuola, Bobby Roque: derubato di tutto dalla sua ultima fiamma, uno dei tanti giovani disperati che vuole guadagnare quanto basta per attraversare il burrascoso mare che li separa dalla Florida, l’uomo chiede a Conde di aiutarlo a recuperare l’unico oggetto a cui tiene, un cimelio di famiglia, una statua della Vergine di Regla. Inizia così un’indagine nello spazio di una Cuba per niente turistica, che nella miseria continua a vibrare di musica e colori, e nel tempo, fluido come l’acqua, che scorre a ritroso seguendo i passi della preziosa reliquia arrivata sull’isola tropicale dal lontanissimo Vecchio mondo.
MESSICO
*Torniamo come ombre / Paco Ignacio Taibo II
Cosa fanno le Camicie brune nel cuore della foresta messicana? Chi gli ha ordinato di assalire le comunità indigene del Chiapas? Il ministro degli interni sa che la sua amante è una spia nazista? Perché i sommergibili del Terzo Reich si aggirano nelle acque del Mar dei Caraibi? Quali rapporti legano le sette esoteriche messicane a Hitler? Cosa c’entra il pennacchio di Montezuma con lo scettro di Carlo Magno, la lancia di Antiochia e una misteriosa piramide Maya? Questo scenario particolarmente intricato riunisce, dopo vent’anni, i quattro amici già protagonisti de “L’ombra dell’ombra”. Questa volta però, oltre alla corruzione della classe politica messicana, dovranno vedersela con una macchinazione internazionale che mira a portare il Messico nell’orbita dell’Asse. Mischiando personaggi reali e fittizi Paco Ignacio Taibo II crea una girandola vertiginosa, un miscuglio agrodolce di sentimenti ed emozioni realizzando una perfetta sintesi tra noir, thriller e romanzo storico
La *linea madre / Daniel Saldana Paris
A dieci anni, il figlio di Teresa crede che sua madre sia andata per qualche giorno in campeggio quando, nell’estate del 1994, lei lascia improvvisamente la loro casa di Città del Messico. Rimasto con la sorella maggiore e un padre assente, trascorre le sue giornate a giocare da solo e a cimentarsi compulsivamente con le figure perfette degli origami. Ma la madre non torna, e lui, come un piccolo detective, si mette a cercare gli indizi del suo allontanamento. Scoprirà che Teresa non era la madre che sembrava: dietro la sua scomparsa c’era il desiderio di scappare e unirsi ai rivoluzionari dell’esercito zapatista nel Sud del Paese. Con l’aiuto di un nuovo amico poco raccomandabile, il bambino intraprenderà un viaggio in pullman verso l’ignoto, determinato a rimettere insieme i pezzi del suo mondo in frantumi. Più di vent’anni dopo, nella solitudine di un letto, ripercorrerà gli eventi di quella lontana estate, seguendo la linea dei ricordi nella speranza di far luce sulla propria vita e sui misteri che da bambino non ha saputo svelare in tempo . Un viaggio attraverso la memoria e il desiderio, presente in ognuno di noi, di capire i rapporti che ci hanno segnati e le persone che siamo diventati. Una narrazione penetrante che dimostra come una singola famiglia e una sola infanzia, proiettate sullo sfondo della storia, possano rivelare il cuore nascosto di una nazione.
Il *vento delle ore / Ángeles Mastretta
Sull’onda del ricordo e dell’emozione, con “Il vento delle ore”, Ángeles Mastretta ci propone un nuovo, intenso memoir lungo i sentieri incantati dei ricordi rievocando i momenti più preziosi della sua infanzia e giovinezza a Puebla. La zia Catita, fantasiosa e tenace, che aveva il dono di predire il futuro; il padre italiano che appena tornato dal lavoro riuniva con un fischio tutta la famiglia davanti a un piatto di pasta; Ángeles adolescente, che sognava di essere magra come Jackie Kennedy e alta come le fidanzate dei Beatles, alternando digiuni e abbuffate sulla scia di dispiaceri ed entusiasmi; il complesso rapporto con la madre, bellissima, forte e tradizionalista, che non perdonò mai la scelta di Ángeles di vivere l’amore liberamente, convivendo con un uomo senza sposarsi. Attraverso immagini così forti da trasportare il lettore nei luoghi e nel tempo della narrazione, Ángeles Mastretta percorre con il suo stile impeccabile i grandi temi dell’esistenza: la stagione sublime della giovinezza, quella dell’amore e della morte, celebrando soprattutto l’importanza di non lasciarsi sfuggire ogni singola occasione di vita.
*A Lupita piaceva stirare / Laura Esquivel
Fuori, Città del Messico splende delle luci della notte e il rumore della città si leva alto. Lupita non vuole sentire. Ha chiuso tutte le finestre, ha abbassato tutte le tende. Vuole stare sola e cercare di non pensare. E l’unico modo in cui riesce a farlo è stirare. Il gorgogliare dell’acqua che si scalda, il vapore denso che offusca la vista, il profumo dei panni puliti che si intensifica nell’aria hanno il potere di calmarla. Perché le ricordano sua madre e la felicità di quando era bambina. Ma quei tempi sono ormai lontani, Lupita è diventata una poliziotta e oggi ha fallito nel compito che le era stato affidato, proteggere un politico durante un trasferimento. Le sue mani tremano ancora e questo la riporta a una notte di tanti anni prima, quando la sua vita si è interrotta. Perché Lupita è una donna spezzata e il suo cuore è chiuso in un nodo di dolore che nasconde un segreto del suo passato che non può dimenticare. Ma adesso la sua vita è in pericolo, perché durante la missione Lupita ha visto qualcosa che non doveva vedere. Per salvarsi deve indagare e trovare i reali colpevoli, anche se questo rischia di riaprire le ferite del suo cuore. Ma solo così, forse, potrà riaffacciarsi alla vita e all’amore…
NICARAGUA
Le *febbri della memoria / Gioconda Belli
Il sangue della moglie sulle mani, le grida soffocate, il corpo di lei esanime a terra: è questo l’incubo ricorrente del duca Charles de Choiseul-Praslin, pari di Francia, dopo che una notte d’agosto la moglie Fanny muore pugnalata in camera da letto. È il 1847 e gli echi della Rivoluzione sono ormai lontani. Unico accusato dell’omicidio e rinchiuso in carcere, il duca corre un grave pericolo. Le voci insistenti di una sua relazione con Henriette, l’istitutrice dei figli, sembrano confermare la sua colpevolezza, e la folla, sempre più avversa ai nobili e alla monarchia, esige una condanna esemplare. Fallito il tentativo di suicidarsi in prigione con l’arsenico, ma indotto a fingere la propria morte per sottrarsi al processo, Charles inizia una fuga rocambolesca con l’aiuto del fedele servitore Ibrahim e con il favore del re Luigi Filippo. Sotto le mentite spoglie del borghese Georges Desmoulins, arriverà prima sull’Isola di Wight, dove apprenderà i rudimenti della medicina e farà amicizia con il poeta Alfred Tennyson, e poi molto più lontano, a New York, e infine nel remoto e selvaggio Nicaragua. La possibilità che gli è stata concessa di vivere una seconda esistenza farà emergere doti personali fino ad allora rimaste sopite, e forse, tra le piogge torrenziali e la vegetazione lussureggiante dei Tropici, tra nuove rotte da scoprire e febbri malariche da combattere, Charles/Georges troverà anche la forza di perdonarsi e di lasciar entrare un nuovo amore nella sua vita.
PERÙ
*Crocevia / Mario Vargas Llosa
Rolando Garro, direttore di un settimanale scandalistico, prova a distruggere la reputazione di un noto e stimato ingegnere minerario con delle foto compromettenti. Quando la pochezza morale, non solo dell’ingegnere, inizia a venire a galla, tutto va a rotoli…
La *dea dell’amore : un’indimenticabile storia sull’amore che cura e libera / Hernán Huarache Mamani
Due giovani amanti. Lui, indio e poverissimo, ma dotato d’intelligenza acuta e forte volontà di affermarsi. Lei, splendida ragazza appartenente a una famiglia influente, ma decisa a violare i tabù di una società ancora fortemente classista. S’incontrano, s’innamorano, si abbandonano a una passione travolgente. I loro familiari e l’ambiente faranno di tutto per separarli, al punto che alla ragazza verrà fatto credere che l’innamorato è morto in tragiche circostanze, ma il dolore della separazione non spezzerà quel legame vivo e forte, fino al giorno in cui un misterioso intreccio dei fili del destino segnerà la svolta decisiva delle loro vite. Hernán Huarache Mamani torna alle atmosfere di “La profezia della curandera”, raccontando la vicenda di un amore che supera i conflitti, le differenze, le ipocrisie. Un amore incondizionato, senza fine.
COLOMBIA
Le *reputazioni / Juan Gabriel Vásquez
Javier Mallarino, disegnatore satirico che per quarant’anni ha fustigato la classe politica colombiana, si appresta a ricevere l’omaggio alla carriera tributatogli proprio dal governo. È la celebrazione del suo potere assoluto, del privilegio di poter orientare il corso della storia filtrando le versioni ufficiali, di poter smascherare semplicemente attraverso la deformazione dei tratti somatici la vera natura e le reali intenzioni dei politici. Ma quando un ricordo del passato, troppo sbiadito per poter offrire certezza, si insinua nel tempo del racconto, Javier Mallarino si ritrova a dover fare i conti con una memoria fallace e fragile, tanto quanto lo è la costruzione della reputazione, con una storia da ricostruire, con l’inquietudine che anche il passato possa continuamente cambiare.
BRASILE
Il *castello di Ipanema / Martha Batalha
Rio de Janeiro, 1904. Johan Edward Jansson sbarca in Brasile in qualità di nuovo console svedese. Lui e la moglie Brigitta scelgono come domicilio una piccola stazione balneare lontana dal centro, che si affaccia sull’oceano con una lunga spiaggia bianca e immacolata. Johan decide di far costruire un castello per la sua famiglia e così ha inizio il mito di quella che diventerà una delle destinazione turistiche più apprezzate al mondo, sinonimo di bellezza, esotismo ed eccessi: Ipanema. Poco più di sessant’anni dopo, tutto è cambiato a Rio: le feste, la moda, la fortuna della famiglia Jansson e la mentalità delle nuove generazioni. Mescolando figure storiche e personaggi fittizi, da Brigitta, perseguitata da “voci” nella testa, a Laura Alvim, una giovane ricca e viziata che sogna di fare l’attrice, al padre Álvaro, un medico rimasto vittima dei suoi stessi esperimenti, Martha Batalha intesse un romanzo che parla di pentimenti, memoria e resilienza e di come le scelte sbagliate di pochi possono colpire le vite di molti.
*Hippie / Paulo Coelho
Dall’autore de “L’Alchimista” e “Il cammino di Santiago” un viaggio straordinario. Se vuoi imparare a conoscere te stesso, inizia a esplorare il mondo intorno a te. Nel suo romanzo più autobiografico, Paulo Coelho ci porta a rivivere il sogno di rivoluzione e pace della generazione hippie. Karla è una ragazza olandese, che sogna il Nepal e aspetta di incontrare il compagno ideale per iniziare questo viaggio. Paulo, l’altro protagonista, è un giovane brasiliano che vuole diventare scrittore: porta i capelli lunghi e gira il mondo alla ricerca della libertà, del significato più profondo dell’esistenza. Le loro strade si incontrano ad Amsterdam nel 1970 e insieme decidono di partire per l’Asia a bordo del Magic Bus, lungo la rotta hippie. Sulla strada vivono una straordinaria storia d’amore, in un susseguirsi di avventure e incontri occasionali destinati a lasciare il segno. Durante il viaggio dall’Europa a Kathmandu, Karla, Paulo e i loro compagni affrontano desideri e paure, vivono grandi e piccole rivoluzioni e trasformano le proprie vite abbracciando nuovi valori che li cambieranno per sempre.
Il *cammino dell’arco / Paulo Coelho
Tetsuya è il miglior arciere del paese, ma si è ritirato a vivere come un umile falegname in una valle remota. Un giorno, un altro arciere venuto da lontano lo rintraccia e si presenta a lui per confrontarsi col migliore di tutti. Tetsuya raccoglie la sfida, in cui dimostra allo straniero che non basta l’abilità tecnica per avere successo, con l’arco e nella vita. Un giovane del villaggio ha assistito al confronto, e implora Tetsuya di insegnargli il cammino dell’arco di cui ha tanto sentito parlare. Il maestro cede all’entusiasmo del giovane e decide di rivelargli i suoi segreti, che non faranno di lui soltanto un bravo arciere, ma soprattutto un grande uomo. Il ragazzo, attraverso una serie di consigli ed esempi, impara così a scegliere con cura gli alleati, a concentrarsi sul giusto obiettivo, a lavorare su di sé con costanza per migliorarsi, trovando la serenità anche nei momenti burrascosi.
*Cenerentola pop / Paula Pimenta
Fredy Prince è il cantante più famoso tra le adolescenti: tutte ne parlano, tutte lo desiderano, ma per fare breccia nel suo cuore non basta certo presentarsi a un suo concerto con indosso un abito da principessa. Durante una festa, Fredy fa la conoscenza di Cintia, una ragazza acqua e sapone con la passione per la musica che dopo la scuola lavora come dj. Poche parole e tra i due scocca la scintilla, ma Cintia a mezzanotte deve lasciare la festa, e le strade dei due ragazzi sembrano destinate a dividersi per sempre. Finché spuntano una scarpa abbandonata e alcuni post sul profilo Twitter di Fredy, pronto a tutto pur di ritrovare la sua Cenerentola pop. Tra sorellastre invidiose, una perfida matrigna e un padre severo, per la povera Cintia non sarà facile incontrare di nuovo il suo principe azzurro, ma a volte i sogni si realizzano.
La *spia / Paulo Coelho
Parigi, prigione di Saint-Lazare, 1917. Una donna attende con fierezza la propria esecuzione. Le rimane un solo desiderio: che sua figlia sappia la verità; che la figlia, che lei non vedrà mai crescere, non creda ad altri che a sua madre. E così prende carta e penna per raccontarle la sua vita avventurosa e controversa. Lei, che attende la fine a Saint Lazare, è Mata Hari, la donna più desiderabile e desiderata del suo tempo: ballerina scandalosa, seduttrice degli uomini più ricchi e potenti del suo tempo, capace di diventarne cortigiana, amante e fidata confidente; e, forse per questo, di suscitare gelosie e invidie nelle donne e mogli della aristocrazia parigina. Lei è la donna dai molti nomi: Margaretha, il nome di battesimo; Mrs McLeod, come la chiamavano aJava; H2T, il nome in codice che i tedeschi le avevano dato in guerra. Il passato di Mata Hari è oscuro, il presente pericoloso: ha dedicato la sua vita alla libertà e al desiderio, ha sfidato i pregiudizi della società. E ora sconta l’accusa infamante di spia. Ma la sua unica colpa è stata di essere una donna libera.
*Adulterio / Paulo Coelho
Linda ha 31 anni e, agli occhi di tutti, la sua vita è perfetta: vive in Svizzera, uno dei paesi più sicuri del mondo, ha un matrimonio solido e stabile, un marito molto affettuoso, figli dolci e educati, e un lavoro da giornalista di cui non si può lamentare. Ma d’un tratto inizia a mettere in dubbio questa sua quotidianità, la prevedibilità dei suoi giorni. Non riesce più a sopportare lo sforzo che le richiede fingere di essere felice. Tutto questo cambia quando incontra per caso un suo innamorato degli anni dell’adolescenza: Jacob. È diventato un politico di successo e, durante un’intervista, finisce per risvegliare un sentimento che la donna non provava da ormai troppo tempo: la passione. Ora Linda sarà disposta a tutto per conquistare quell’amore impossibile, e dovrà esplorare fino in fondo tutte le emozioni umane per poter poi trovare la redenzione.
L’*ultimo minuto / Marcelo Backes
Incarcerato per un crimine che verrà rivelato solo alla fine dell’ultimo minuto, nella sua cella solitaria, Joào decide di raccontare la storia della propria vita a un seminarista. Ex allenatore di calcio, convive con il senso di colpa per aver abbandonato il figlio e non essere riuscito ad amarlo, data la sua assoluta mancanza di talento come giocatore. Per riparare alle sue mancanze, decide di inserirlo nella formazione, eliminando un talentuoso centravanti. Ma nel match decisivo compie finalmente una scelta più corretta… prima che scorra il sangue. Nel tentativo di riaprire la trattativa con il proprio passato, Joào il Rosso, nato Yannick, brasiliano di origine russo-tedesca, alterna passato e presente e si immerge nelle riflessioni, eludendo di continuo la questione centrale e sviluppando lunghi discorsi sul calcio che considera il “vero teatro dell’esistenza”, filtro per la sua visione del mondo. Attraverso il monologo “virulento” di un uomo disperato, Marcelo Backes conduce il lettore all’interno di Rio Grande do Sul, con le famiglie di stampo patriarcale che apprezzano l’onore e il duro lavoro, poi lo accompagna in una Svizzera ipercivilizzata e poi a Rio de Janeiro. Il monologo interiore, nella sua “classica” funzione di introspezione psicologica, si fa qui strumento affilato per evidenziare le contraddizioni di una modernità che non tocca l’animo.
Bollettino novità
Luglio – Agosto 2020
Libri disponibili da martedì 28/07/2020
NARRATIVA

- The *Apocalypse Game di Rob Sears (ilSaggiatore) Narr 939-23
- *Attraverso il paradiso di Sam Shepard (il Saggiatore) Narr 939-22
- Le *cicogne sono immortali di Alain Mabanckou (66THAND2ND) Narr 921-16
- Il *dolce domani di Banana Yoshimoto (Feltrinelli) Narr 941-2
- *Eredità di Vigdis Hjorth (Fazi) Narr 902-29
- La *morte di Gesù di J. M. Coetzee (Einaudi) Narr 734-20
- *Ohio di Stephen Markley (Einaudi) Narr 939-19
- I *portatori d’acqua di Atiq Rahimi (Einaudi) Narr 941-3
- *Primavera di Ali Smith (SUR) Narr 939-21
- Un *ragazzo sulla soglia di Anne Tyler (Guanda) 939-20
- La *strada di casa di Kent Haruf (Enne Enne) Narr 939-24
STORIE D’AMORE
- L’*angelo di Marchmont Hall di Lucinda Riley (Giunti) NarrR 927-28
- *Semplicemente amami di Federico Moccia (Nord) NarrR 927-29
THRILLER-POLIZIESCHI-SPIONAGGIO

- *Ali d’argento di Camilla Lackberg (Marsilio) NarrG 938-26
- Il *borghese Pellegrino di Marco Malvaldi (Sellerio) NarrG 938-23
- I *cieli di Philadelphia di Liz Moore (Enne Enne) NarrG 942-5
- L’ *enigma della camera 622 di Joel Dicker (La nave di Teseo) NarrG 942-1
- *Ombre della notte di Tess Gerritsen (Longanesi) NarrG 942-2
- *Omicidio sul Serpentine di Anne Perry (Mondadori) Giall 190-3097
- Il *passato non muore di Lee Chilld (Longanesi) NarrG 938-25
- *Questa tempesta di James Ellroy (Einaudi) NarrG 938-21
- La *salita dei saponari di Cristina Cassar Scalia (Einaudi) NarrG 938-22
- *Terra alta di Javier Cercas (Guanda) NarrG 938-19
- L’*ultima storia di John Grisham (Mondadori) NarrG 942-4
- *Usciti di Senna di Michael Bussi (Edizioni e/o) NarrG 938-24
- I *valori che contano di Diego de Silva NarrG 938-20
- Il *volto dell’assassino di Amy McLellan (Corbaccio) NarrG 942-3
NARRATIVA STORICA
- *Fiore di roccia di Ilaria Tuti (Longanesi) NarrS 934-18
- *Frieda di Annabel Abbs(Einaudi) NarrS 934-19
- *Miss Austen di Gill Hornsby (Beat) NarrS 934-20
- La *quattordicesima lettera di Claire Evans (Neri Pozza) NarrS 934-17
- L’ *ultima Tudor di Philippa Gregory (Swperling & Kupfer) NarrS 934-16
FANTASCIENZA E FANTASY

- La *città di ottone di S. A. Chakraborty (Mondadori) NarrF 937-12
- I *figli di Saturno di Charles Stross (Mondadori) FS 150 -1393
YOUNG ADULT
- *Myra sa tutto di Luigi Ballerini (Il Castoro) NarrY 930-21
NARRATIVA ITALIANA

- *Giura di Stefano Benni (Feltrinelli) NarrI 926-36
- *Padania blues di Nadia Busato (Sem) NarrI 926-34
- *Portami il diario di Valentina Petri (Rizzoli) NarrI 935-34
- *Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri di Tommaso Zorzi (Mondadori) NarrI 926-35
FUMETTI
- *Bloodborne: Il velo lacerato di Ales Kot (Editoriale Cosmo) FA 933-53
- *Locke & Key volume 2: giochi mentali di Joe Hill (MagicPress) FA 933-46
- Le *storie di guerra: 1945 Giappone/ Inghilterra di Garth Ennis (Saldapress) FA 933-32
SAGGISTICA
INTERESSE LOCALE
- *Cronache dal vivo delle pestilenze (con ampi riferimenti alle epidemie che hanno colpito Piacenza) – Banca di Piacenza Loc Pc 124
IL MONDO CHE CI CIRCONDA: STORIE, CRONACHE E PERSONAGGI

- *Breviario per un confuso presente di Corrado Augias (Einaudi) Sagg 920-34
- *Bud: Un gigante per papà di Cristina Pedersoli (Giunti) Biogr 892-20
- *Come il mare in un bicchiere di Chiara Gamberale (Feltrinelli) Biogr 940-5
- *Oriente e occidente: massa e individuo di Federico Rampini (Einaudi) Sagg 920-33
- Il *veliero sul tetto di Paolo Rumiz (Feltrinelli) Biogr 940-4
GEOGRAFIA
- *Andare per l’Italia degli intrighi di Fabio Isman (ilMulino) Geog 1523
ARTE, CINEMA, TEATRO
- *Gioco dunque sono – Filosofia del videogamer di Massimo Villa (il melangolo) ScieR 794 947
SCIENZE SOCIALI
- *Capitale e Ideologia di Thomas Piketty (La nave di Teseo) ScieS 1586 CDD 330
SCIENZE PURE E APPLICATE

- La *biblioteca che verrà: Pubblica, aperta, sociale di Luca Ferrieri (Editrice Bibliografica) ScieI 728 CDD 027
- *Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi) ScieI 726 CDD 027
- *Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca di Maria Stella Rasetti (Bibliografica) ScieI 025 725
- *Design Thinking per biblioteche (Ideo) ScieI 025 729
- *Parma è la Gazzetta: Cronaca, cultura, spettacoli, sport: 285 anni di storia VOL.1 ScieI 075 730
- *Parma è la Gazzetta: Cronaca, cultura, spettacoli, sport: 285 anni di storia VOL.2 ScieI 075 731
- La *scienza della cucina di Stuart Farrimond (Gribaudo) SciA802 CDD 641
MULTIMEDIA
- *Big City Life di Gerry Mulligan & The Concert Jazz Band (22 publishing) CD
- The *Byard Flies Highdi Jaki Byard (22 publishing) CD 480
- The *Centenary Profile di John Lewis (22 publishing) CD 481
RAGAZZI
ROMANZI E RACCONTI

- Le *avventure di Jacques Papier – Storia vera di un amico immaginario di Michelle Cuevas (Deagostini) R-2 RR AVV
- La *grande fuga di Ulf Stark (Iperborea) R-3 RR GRA
- *Tre zampe di Annalisa Strada (Giunti) R-1 RR TRE
STORIE E RACCONTI ILLUSTRATI
- Le *avventure del corsaro nero di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR AVV
- Le *avventure di Robinson Crusoe di geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR AVV
- *Chi vive nel giardino? Di Kateryna Mikhalitsyna (Jaca Book) R-0 SR CHI
- *Chi vive nel parco? Di Kateryna Mikhalitsyna (Jaca Book) R-0 SR CHI
- *Dov’è finita ranocchietta? Di Gerladine Elschner (Jaca Book) R-1 SR DOV
- *Moby Dick: la balena bianca di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR MOB
- I *pirati della Malesia di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR PIR
- Il *richiamo della foresta di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR RIC
- *Scriviamo sul muro? Di Romain Gallissot (Jaca Book) R-1 SR SCR
- Le *tigri di Mompracem di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 SR TIG
FUMETTI PER BAMBINI

- Il *cubo dei mille mondi di LuFio (Bao) R-3 S CUB
- La *fiorita di Melissa Castrillon (Gallucci) R-0 S FIO
- *M come il mare di Joanna Concejo (Topipittori) R-3 S MCO
HORROR
- *Jonas e il predatore degli incubi di Francesco Carofiglio R-3 H JON
FANTASY E FANTASCIENZA

- I *cancelli della morte di Charlie Higson (Salani) R-3 F FIG
- *Incanto: Il nastro di luce di Tea Stilton (Piemme) R-2 F INC
- *Missione dinosauri: viaggio nel tempo 11 di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 F VIA
- *Missione pirati: viaggio nel tempo 12 di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 F VIA
- Il *robot selvatico di Peter Brown (Salani) R-3 F ROB
- *Sortilegio!Le colline infernali di Steve Jackson (Salani) R-3 R-3 F FIG
- *Viaggio nel tempo 9 di Geronimo Stilton (Piemme) R-2 F VIA
GIALLI
- *Escape Book: in trappola…dentro al museo! Di Geronimo Stilton (Piemme) R-1 G ESC
- *Escape Book: La piramide della morte di Leonardo Lupo (Piemme) R-3 G ESC
- *Escape Book: Incubo al luna park di Leonardo Lupo (Piemme) R-3 G ESC
- *Sherlock Holmes – Prima con delitto di Alberto Orsini (Watson) R-3 G SHE
LIBRI PER CONOSCERE
- *101 cose da fare per andare alle medie e uscirne vivi di Annalisa Strada (DeAgostini) R-2 373 CEN
- The *game: storie del mondo virtuale per ragazzi avventurosi di Alessandro Baricco (Feltrinelli) R-2 303 GAM
- Le *sei storie dei valori di Sara Agostini (Gribaudo) R-Mel 44

Bollettino novità luglio 2020
Libri disponibili da sabato 27/06/2020
NARRATIVA
- *Brevemente risplendiamo sulla terra di Ocean Vuong (La nave di Teseo) Narr 934-14
- Il *capofamiglia di Ivy Compton Burnett (Fazi) Narr 934-16
- *Cose che si portano in viaggio di Aroa Moreno Duran (Guanda) Narr 932-6
- La *fabbrica di Joanne Ramos (Ponte alle Grazie) Narr 934-13
- *Fino all’alba di Carole Fives (Einaudi) Narr 921-14
- *Ho fatto la spia di Joyce Carol Oates (La nave di Teseo) Narr 934-15
- *Inventario di alcune cose perdute di Judith Schalanky Narr 925-9
- La *lettrice testarda di Amy Witting (Garzanti) Narr 934-12
- Il *mistero dell’Erebus: la storia di una nave di Michael Palin (Neri Pozza) Narr 934-18
- Il *muro di John Lanchester (Sellerio) Narr 934-7
- *Olive, ancora lei di Elizabeth Strout (Einaudi) Narr 934-11
- *Oreo di Fran Ross (Sur) Narr 934-8
- Il *paradiso delle donne di Ali Bécheur (Brioschi) Narr 921-15
- *Quichotte: un romanzo di Salman Rushdie (Mondadori) Narr 934-17
- Lo *scarafaggio di Ian McEwan (Einaudi) Narr 934-6
- La *scuola sui binari di Angeles Donate (Feltrinelli) Narr 820-33
- Uno *strano paese di Muriel Barbery (e/o) Narr 921-13
- *Tehran girl di Mahsa Mohebali (Bompiani) Narr 936-1
- *Tempo variabile di Jenny Offill (NNE) Narr 934-10
- *Topeka school di Ben Lerner (Sellerio) Narr 934-9
STORIE D’AMORE
- *Amarti è solo l’inizio di Jennifer Armentrout (Nord) Narr.R 927-25
- *Molto amore per nulla di Anna Premoli (Newton Compton) Narr.R 927-27
- Una *nuova vita di Kerry Fisher (Editrice Nord) Narr.R 927-26
THRILLER-POLIZIESCHI-SPIONAGGIO
- *33 indagini per Sarti Antonio di Loriano Macchiavelli (SeM) Narr.G 938-17
- *Abisso di Dean Koontz (Fanucci) Narr.G 938-18
- *Appuntamento con la morte di Stuart MacBride (Newton Compton) Narr.G 938-11
- I *cerchi nell’acqua di Alessandro Robecchi (Sellerio) Narr.G 938-7
- L’*enigma siberiano di Martin Cruz Smith (Mondadori) Narr.G 938-8
- La *fiamma nel buio di Michael Connelly (Piemme) Narr.G 938-6
- La *first lady è scomparsa di James Patterson (Longanesi) Narr.G 938-15
- La *fonte delle lacrime di Paul Halter (Mondadori) GIALL 190 -3096 CDD 843
- *Io sono il castigo d Giancarlo De Cataldo (Einaudi) Narr.G 938-10
- Una *lettera per Sara di Maurizio De Giovanni (Rizzoli) Narr.G 938-12
- *Non dire una bugia di Alafair Burke (Piemme) Narr.G 938-9
- La *pista: la prima indagine di Selma Falck di Anne Holt (Einaudi) Narr.G 938-14
- *Predatori e prede di Kathy Reichs (Rizzoli) Narr.G 938-16
- L’*ultima canzone di Bobby March di Alan Parks (Bompiani) Narr.G 938-13
- *Vittima numero 2117 di Jussi Adler-Olsen (Marsilio) Narr.G 938-5
HORROR
- *Se scorre il sangue di Stephen King (Sperling e Kupfer) NarrH 928-4
FANTASCIENZA E FANTASY
- Il *viaggio della Dauntless di Jack Campbell (Mondadori) FS 150-1392 CDD 813
YOUNG ADULT
- Le *belve di Manlio Castagna e Guido Sgardoli (Piemme) NarrY 930-20
- *Dragon Pearl di Yoon Ha Lee (Giunti) NarrY 930-13
- *Dry di Neal e Jarrod Shustermann (Il castoro) NarrY 930-12
- *Factory di Tim Bruno (Rizzoli) NarrY 930-16
- *Falce di Neal Shustermann (Mondadori) NarrY 930-14
- *Hunger Games: ballata dell’usignolo e del serpente di Susanne Collins (Mondadori) NarrY 930-18
- *Ovunque sia, saremo insieme di Marzia Sicignano (Mondadori) NarrY 930-19
- *Sfidare il cielo: Le 24 partite che hanno fatto la storia di Marco Cattaneo (Rizzoli) NarrY 930-17
- *Vai all’inferno Dante di Luigi Garlando (Rizzoli) NarrY 930-15
NARRATIVA STORICA
- Il *copista: Petrarca, un venerdi di Marco Santagata (Guanda) Narr. S 934-15
- L’*enigma dell’abate nero di Marcello Simoni (Newton Compton) Narr.S 934-12
- Il *fuoco della vendetta di Wilbur Smith (Harper Collins) Narr. S 934-9
- *Melville: un romanzo di Jean Giono (Guanda) Narr. S 934- 14
- La *selva degli impiccati di Marcello Simoni (Einaudi) Narr.S 934-13
- Lo *specchio delle nostre miserie di Pierre Lemaitre (Mondadori) Narr. S 934-10
- *Virginia di Emmanuelle Favier (Guanda) Narr.S 934-11
NARRATIVA ITALIANA
- *Dormi stanotte sul mio cuore di Enrico Galiano (Garzanti) Narr.I 935-32
- Una *giornata nera di Aldo Costa (Marsilio) Narr. I 935-23
- *Gusci di Livia Franchini (Mondadori) Narr.I 935-25
- L’*Invenzione di noi due di Matteo Bussola (Einaudi) Narr.I 935-29
- Le *lanterne di stagno di Alberto Meschiari (ETS) Narr.I 935.26
- *Nessuno rivede Itaca di Hans Tuzzi (Bollati Boringhieri) Narr.I 935- 33
- Il *paese dalle porte di mattone di Giulia Morgani (Harper Collins) Narr.I 935-28
- *Pojana e i suoi fratelli di Andrea Pennacchi (People) Narr.I 935-31
- Il *preside di Marco Lodoli (Einaudi) Narr.I 935-24
- Il *tempo umano di Giorgio Nisini (Harper Collins) Narr.I 935-22
- La *tredicesima cattedra di Franco Cordero (La nave di Teseo) Narr.I 935-27
- Un *uomo in mutande: i casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Garzanti) Narr.I 935-30
FUMETTI
SAGGISTICA
IL MONDO CHE CI CIRCONDA: STORIE, CRONACHE E PERSONAGGI
- *A proposito di niente: autobiografia di Woody Allen (La nave di Teseo) Biogr 935-2
- La *certosa di Parma: la città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli (Grafiche STEP) ARTE 2022 CDD759
- *Chav – Solidarietà coatta di D. Hunter (Alegre) Biogr 935-3 CDD 362
- *Sotto cieli rossi: diario di una millennial cinese di Karoline Kan (Bollati Boringhieri) Biogr 935-1
STORIA
- *Dopo Mussolini: i processi ai fascisti e ai collaborazionisti di Andrea Martini (Viella) STO 2427 CDD245
- *Joca, il “Che” dimenticato – La vera storia del ribelle italiano che sfidò il regime dei gorillas di Alfredo Sprovieri (Mimesis) STO 2426 CDD 981
- *Storia della Resistenza di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli (Laterza) STO 2428 CDD 940
SCIENZE SOCIALI
- *Assemblea ordinaria degli azionisti del 30 maggio 2020 (Banca di Piacenza) ScieS 1585 CDD332
- Il *dopo: il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale di Ilaria Capua (Mondadori) ScieS 1584 CDD 303
- *Principi di diritto d’autore di Giorgio Spedicato (Il mulino) ScieS 1583 CDD 346
- *Red Mirror – Il nostro futuro si scrive in Cina di Simone Pieranni (Laterza) ScieS 1582 CDD 303
FILOSOFIA, PSICOLOGIA E RELIGIONE
- L’*Amore non basta di Luigi Ciotti (Giunti) Rel 519 CDD 282
- L’*arte di guarire di Fabio Rosini (San Paolo) Rel 518 CDD 248
- L’*Arte di ricominciare di Fabio Rosini (San Paolo) Rel 517 CDD 248
SCIENZE PURE E APPLICATE
- L’*albero intricato di David Quammen (Adelphi) ScieP 258 CDD 576
- *Biblioteche innovative in un mondo che cambia di David Lankes (Bibliografica) ScieI 724 CDD 021
- *Come facilitare l’incontro con i pubblici della biblioteca di Anna Busa (Bibliografica) ScieI 723 CDD 021
- *Come valutare la qualità del catalogo di una biblioteca di Danilo Deana (Bibliografica) ScieI 722 CDD 025
- *Ortaggi insoliti di Sara Petrucci, Matteo Cereda (Terra Nuova) ScieA 800 CDD 635
- *Spillover: l’evoluzione delle pandemie di David Quammen (Adelphi) ScieA 801 CDD 614
- *Virus, la grande sfida di Roberto Burioni (Rizzoli) ScieA 799 CDD 614
STORIA E CLASSICI DELLA LETTERATURA, LINGUISTICA
- *Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca di Caterina Ramonda (Bibliografica) LETT 3291 CDD 808
RAGAZZI
ROMANZI E RACCONTI
- *Aaron X di Hakon Ovreas (Giunti) R-2 RR AAR
- *Storie di calzini e altri oggetti chiacchieroni di Bernard Friot (Il castoro) R-2 RR STO
- *Vedo nero: 90 storie su tutto ciò che è nero di Andrea Valente (Pelledoca) R-2 RR VED
STORIE E RACCONTI ILLUSTRATI
- L’*Acqua di Bumba di Roberto Piumini (Interlinea junior) R-1 SR ACQ
- *Al parco con mamma di Judith Kerr (Harper Collins) R-0 SR ALP
- *Ale e Rovere: il fantastico viaggio degli alberi di Daniele Zovi (Deagostini) R-1 SR ALE
- *Grande viaggio intorno al mondo di Geronimo Stilton (Piemme) R-1 SR GRA
EMOZIONI E SENTIMENTI
- *Fazzoletti rossi di Roberta Marasco (Piemme) R-3 ES FAZ
FANTASY E FANTASCIENZA
- Il *popolo degli oscuri di Neal Shusterman (Il battello a vapore) R-2 F POP
FAVOLE E FIABE
- *E’ nata una mamma di Elisa Binda e Mattia Perego (Einaudi) R-1 FF ENA
- *Mammalingua: ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme di Bruno Tognolini (Il castoro) NPL MAM
PRIMI LIBRI
- *Laila e il coronavirus di Nicole Vascotto (Scienza Express) PRE LAI
HORROR
- *Lunamadre di Teo Benedetti (Pelledoca) R-3 H LUN
- Il *racconto di Dracula di Serenella Quarello (Pelledoca) R-2 H RAC
CAA
- *Tombili: il gatto il posa da re di Valentina Ponti (Homeless Book) CAA TOM
LIBRI PER CONOSCERE
- *Come funziona la tecnologia: i fatti spiegati visivamente (Gribaudo) R-3 600 COM
- *Sulle tracce del dna di Claudia Flandoli (Editoriale Scienza) R-3 576 SUL